Campi di Impiego e Applicazione: ArchiTerra consente di importare il rilievo del terreno direttamente sul foglio di lavoro di ArchiCAD, tramite files di Testo (liste di punti) o documenti DXF, oppure di creare ex-novo dei terreni utilizzando i propri comandi che permettono di definire tutte le informazioni necessarie alla descrizione del modello tridimensionale del terreno per mezzo di punti, vincoli, curve di livello e strumenti di modellazione.
Per quanto riguarda la prima modalità, sarà ArchiTerra stesso a posizionare in modo automatico punti, curve di livello e vincoli, secondo le informazioni lette dai file importati.
Mentre nella seconda modalità l’utente definisce direttamente sul foglio di lavoro ArchiCAD (usando magari come velina una planimetria digitalizzata con lo scanner) le informazioni che descrivono la morfologia del terreno. In questo modo l’operatore inserisce manualmente i dati che descrivono il terreno attraverso tre campi: i Punti topografici, i Vincoli e le Curve di Livello.
Sulla Mesh tridimensionale generata da ArchiTerra é poi possibile calcolare le curve di livello (primarie e secondarie) e modellare il terreno per mezzo di livellamenti, bacini, strade e muri di forma e dimensione desiderata.
L’elaborazione finale delle informazioni inserite produce una Mesh tridimensionale che potrà essere editata e modificata per mezzo delle funzioni standard di ArchiCAD.