ARIA
sistema costruttivo per pareti miste in legno-cls preassemblate

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Aria è un innovativa sistema costruttivo brevettato da Wood Beton per la realizzazione di pareti preassemblate in stabilimento miste in legno-calcestruzzo che garantiscono agli edifici un elevato comfort ambientale, grazie alla presenza nelle strutture esterne e nelle coperture, di una camera d’aria continua che avvolge lo spazio abitativo.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    La principale innovazione del sistema Aria è la presenza contemporanea di una struttura interna intelaiata in legno e di una lastra esterna in calcestruzzo, ad essa connessa. L’idea vincente è stata quella di sfruttare i pregi di entrambi i materiali, facendoli collaborare per ottenere un prodotto che potesse soddisfare le esigenze del committente, dell’impresa costruttrice e, naturalmente, dell’utente finale.
    Infatti, la crosta esterna in calcestruzzo, oltre ad aggiungere massa importante per l’inerzia termica e per il comportamento acustico, consente di soddisfare l’utente italiano che, da sempre, predilige la presenza della massa nell’involucro della propria casa.
    Tutto ciò, unito alla presenza di un elevato spessore di isolante, garantisce anche un notevole risparmio nei costi di riscaldamento nella stagione invernale nonché di climatizzazione nella stagione estiva. Il sistema Aria consente con facilità di ottenere fabbricati classificabili in classe A (con idonea progettazione e impiantistica).
    Innovativa è la soluzione ideata per la struttura che prevede pareti verticali con telaio in legno lamellare, incastrate alla base (in fondazione), con caldana esterna di calcestruzzo collaborante, e solai orizzontali a struttura mista legno-calcestruzzo rigidi nel proprio piano. Tale sistema conferisce alla struttura ottime prestazioni statiche, anche sotto sollecitazione sismica.
    Aria, dotato di notevole flessibilità, si adegua a tutte le esigenze della committenza, sia per quanto riguarda la geometria del fabbricato sia per composizione stratigrafica di pareti e coperture.
    Il sistema Aria garantisce numerosi vantaggi, quali:
    . flessibilità costruttiva;
    . durabilità nel tempo: legno e calcestruzzo hanno dimostrato che, se correttamente impiegati, non necessitano di alcuna manutenzione supplementare;
    . isolamento acustico: il guscio in calcestruzzo, gli alti valori di coibentazione e la struttura in legno collaborano nel raggiungimento di un ottimo comfort acustico nei locali abitativi;
    . sicurezza in caso di sisma: l’insieme strutturale garantisce all’edificio una robustezza addirittura superiore a quella di una costruzione di tipo tradizionale;
    . sicurezza in caso di incendio: il legno della struttura, pur prestando esso stesso una buona resistenza statica al fuoco, è protetto esternamente dallo strato in calcestruzzo ed internamente dalla controparete in cartongesso/fibrogesso;
    . sicurezza in cantiere;
    . rispetto dell’ambiente;
    . comfort igrotermico: i ponti termici sono ridotti al minimo, mentre l’elevata capacità di accumulo termico della crosta esterna in calcestruzzo rende l’involucro più efficiente durante la stagione estiva;
    . risparmio energetico: l’ottimo funzionamento dell’involucro significa efficienza energetica e contenimento dei consumi, sia durante l’inverno che durante l’estate.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy