coperture antismog in cemento e biossido di titanio
AURANOX
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Il prodotto da copertura posato su una villetta bifamigliare rappresenta il primo passo dell’imponente progetto che ha portato alla nascita di Auranox, la tegola eco-attiva che trasforma lo smog in sali inerti non inquinanti. Il segreto di questo innovativo prodotto sta proprio nel suo “cuore verde” realizzato con un materiale conosciuto e studiato da più di sessant’anni e che trova applicazione in numerosi campi, tra cui quello alimentare: il biossido di titanio. Grazie alle sue innate doti di fotocatalizzatore il biossido di titanio, se esposto alla luce solare, è in grado di attivare un processo di autodegradazione degli agenti inquinanti, in particolare degli ossidi d’azoto contenuti nei processi di combustione dei derivati del petrolio.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Queste tegole in presenza dei gas di scarico prodotti da caldaie, impianti industriali e automezzi grazie alla luce del sole trasformano lo smog in sali inerti che vengono dilavati dalla pioggia.
Una copertura di ca. 200 mq realizzata con Auranox permette di trasformare ed eliminare nel corso di un anno l’inquinamento prodotto da un’autovettura Euro IV di media cilindrata assumendo una percorrenza media annua di circa 18.000 chilometri. La nuova tecnologia, inoltre, non esaurisce nel tempo il proprio effetto benefico a favore dell’ambiente, ma continua ad operare per tutta la durata di vita della copertura.Il primo tetto in Italia a montare tegole in cemento con l’aggiunta di biossido di titanio si trova a Bertinoro in provincia di Forli-Cesena, giusto a pochi chilometri di distanza dallo stabilimento di produzione della Wierer, che rifornisce da più di trent’anni l’Emilia Romagna e parte dell’Italia centrale.
Oltre alle virtù ecologiche, la tegola montata sulla villetta di Bertinoro dimostra, a distanza di due anni dalla posa, doti estetiche notevoli, poiché il biossido di titanio rende il manto di copertura autopulente ed inattaccabile da muffe e funghi di qualsiasi tipo, garantendone l’immutata bellezza per moltissimi anni. Dal punto di vista cromatico la copertura, nelle calde tonalità del marrone del Coppo di Grecia Terra Umbra, si integra perfettamente con l’ambiente circostante senza snaturare in alcun modo l’estetica dell’abitazione, ma valorizzandone ancor di più le pregevoli finiture.