BARRIERE AL FUMO STOP SMOKE
barriere di compartimentazione mobili

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    In caso d’incendio le Barriere al Fumo Stop Smoke si srotolano e scendono alla quota prestabilita. Così fumo e gas caldi prodotti dall’incendio sono contenuti o canalizzati in zone predeterminate. Queste barriere sono composte da:
    1) Cilindro avvolgitore della barriera al fumo.
    2) Motore tubolare da 230 V ca.
    3) Barriera flessibile in tessuto speciale.
    4) Barra di fondo.
    5) Cassonetto autoportante in lamiere d’acciaio zincato.
    6) Frontale mobile per ispezioni.
    Le barriere sono a norma UNI EN 12101-1, prodotte in UNI EN ISO 9001. Le parti metalliche a vista sono in lamiera zincata; su richiesta nel colore RAL desiderato.
    La barriera è usata per compartimentare e canalizzare fumo e gas caldi: in questo modo si creano per qualche minuto zone con poco fumo e le barriere, in combinazione con impianti di evacuazione fumo e calore, scaricano all’esterno fumo e gas caldi. Si sono realizzate così zone sicure che consentono alla gente di uscire senza rischio. Questi prodotti sono destinati in prevalenza ad edifici industriali e commerciali, atri, garage, centri logistici, zone di produzione, magazzini e altri edifici dove il progetto architettonico richiede volumi ampi e affacci su più livelli.
    Il movimento della barriera si ottiene col sistema “fait-safe”: in caso d’allarme-segnale o interruzione di corrente - la barriera scende per gravità con controllo motore. Il riposizionamento è con un motore tubolare da 230 V ca. Microinterruttori regolano lo spiegamento. Il segnale d’allarme (24 V cc) raggiunge la cassetta di comando su contatto pulito.
  • Fornitura:
    Le barriere al Fumo Stop Smoke sono disponibili in lunghezza da 6 m a indefinita (per teli multipli) e in altezza fino a 6 m (su richiesta altezze maggiori). Le barriere sono di colore grigio alluminio, mentre il cassonetto è acciaio zincato o colore Ral a scelta (verniciatura a forno, con poliestere in polvere).
    Il prodotto viene assemblato in fabbrica e consegnato in blocchi preassemblati di facile montaggio. Sono possibili anche assemblaggi speciali.
    La Bovema offre un servizio di assistenza completo: la manutenzione periodica specializzata e, ove richiesto, anche l’installazione.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy