BETONSKIP
impianto con mixer per calcestruzzo
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Betonskip è un impianto con mixer per la produzione di calcestruzzo.
Gli impianti di betonaggio della serie Betonskip sono progettati per la produzione di calcestruzzo di qualità. Particolarmente adatti all’alimentazione di autobetoniere, tali impianti sono utilizzati dalle imprese di costruzioni impegnate nella realizzazione di grandi opere urbanistiche o stradali. Tuttavia, grazie alla struttura modulare, al preciso sistema di dosaggio tramite celle di carico e al software gestionale completo sotto tutti gli aspetti, tali impianti sono indicati anche per la produzione di calcestruzzo preconfezionato e calcestruzzo per elementi prefabbricati.
- Campi di Impiego e Applicazione:
La capacità di stoccaggio degli inerti può variare da 84 a 168 m³, con una suddivisione da 3 a 6 moduli. L’estrazione degli inerti avviene tramite carrello pesatore poggiato su celle di carico (tale soluzione permette una maggiore pulizia del luogo di lavoro e una minore necessità di manutenzione) mentre il trasporto e lo scarico degli inerti all'interno del mescolatore è tramite skip elevatore. La mescolazione viene effettuata da un mescolatore planetario con reso 1200 litri (1000 litri vibrato), il quale garantisce un impasto preciso ed omogeneo in tempi molto brevi.
Il sistema di comando computerizzato offre la possibilità di dosare in modo accurato, oltre agli inerti, anche acqua, additivi e cemento (silos per lo stoccaggio del cemento non forniti di serie), mentre la sonda a microonde applicata all’interno del carrello pesatore consente la rilevazione e la correzione automatica dell’umidità trattenuta dagli inerti. L’impianto, così composto, consente all’operatore di ottenere con precisione il mix-design richiesto e un calcestruzzo di qualità.
Grazie alla precisione del sistema di pesatura e al software gestionale adottato, l’impianto Betonskip è idoneo all’ottenimento della certificazione FPC.
In Italia, secondo le “Norme Tecniche per le Costruzioni” (d.m. 14/01/2008), tutti gli impianti di produzione di calcestruzzo preconfezionato con processo industrializzato devono possedere la certificazione del Sistema di Controllo del Processo di Produzione (FPC). La certificazione FPC dovrà essere posseduta da ciascun impianto di produzione di calcestruzzo preconfezionato con processo industrializzato.
- Fornitura:
Il montaggio in cantiere dell’impianto Betonskip è semplice e in situazioni ottimali non richiede più di 2-3 giorni lavorativi.