BIOTI ECOPAV®
pavimentazioni fotocatalitiche

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:

    Paver, grazie al cemento fotovoltaico TX Active® di Italcementi, ha messo a punto una gamma di masselli autobloccanti, bioti Ecopav®, che sfrutta le proprietà della fotocatalisi.
    bioti Ecopav® è un prodotto a credito LEED IP 1.

  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Infatti, sotto l’azione dei raggi solari, le sostanze con attività fotocatalitica stimolano la formazione di reagenti a intensa azione ossidante capaci di decomporre alcuni degli inquinanti presenti nell’atmosfera.
    La massima azione antismog si esplica quando vengono posate estese superfi ci di massello bioti Ecopav®, nelle aree ad alto inquinamento. Lo strato attivo dei masselli, quello superficiale, non perde le proprie capacità con il passare del tempo, in quanto il principio agisce solamente da agente attivatore del processo e resta a disposizione per nuovi cicli di fotocatalisi.
    Miscelato con il cemento nella realizzazione di masselli autobloccanti, trasforma gli ossidi di azoto* e di zolfo rispettivamente in solfati e nitrati, non tossici, poi dilavati dall’azione dell’acqua piovana.
    L’azione antismog di bioti Ecopav®, unita alle molteplici soluzioni formali disponibili, ne consente l’impiego sia nelle arterie metropolitane a intenso traffico sia nelle vie di notevole pregio architettonico e urbanistico, ma soprattutto in quella cintura viaria “storica”, tipica delle città italiane, spesso aperta al flusso veicolare.
    Bioti Ecopav® può essere utilizzato per realizzare rotonde, interi assi viari, i marciapiedi e i parcheggi in fregio all’area di scorrimento, piste ciclabili e percorsi pedonali.
    I masselli bioti Ecopav® assicurano le stesse caratteristiche meccaniche e prestazionali dei masselli realizzati con miscele tradizionali di cemento, pertanto possono essere utilizzati anche nelle condizioni applicative più gravose.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy