BLOCCHI PER MURATURA
blocchi in cemento e in argilla

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Senini propone un’ampia gamma di blocchi, disponibili in cemento e in argilla.
    Tra i blocchi in cemento segnaliamo:
    - Blocchi Intonaco/Tamponamento solitamente utilizzati per separare due ambienti o per realizzare le chiusure esterne di una struttura (civile o industriale). L’impasto è realizzato con un quantitativo limitato di parti fini, in modo da ottenere una superficie a “grana” grossa che favorisce l’aggrappaggio dell’intonaco.
    - Blocchi Intonaco/Portanti. Ai sensi delle norme vigenti (DM 14/01/08) I blocchi “semipieni” (foratura massima del 45 %) sono utilizzabili anche in zona sismica, quelli “forati” (foratura massima del 55 %) nelle altre zone.
    I blocchi cassero vengono utilizzati come cassero a perdere per realizzare murature in CA tramite predisposizione di armature e successivo getto di calcestruzzo nell’unico grande foro centrale. L’impasto è realizzato con un quantitativo limitato di parti fini, in modo da ottenere una superficie a “grana” grossa che favorisce l’aggrappaggio dell’intonaco.
    - Blocchi in cemento Faccia a Vista/Tamponamento, solitamente utilizzati per separare due ambienti (tramezzature di edifici civili, autorimesse, capannoni) o per realizzare le chiusure esterne di una struttura (civile o industriale). La superficie a vista è piana e particolarmente liscia, frutto di un’accurata curva granulometrica degli aggregati. All’impasto viene aggiunto un apposito additivo che limita l’assorbimento d’acqua per capillarità, pur mantenendo la permeabilità al vapore.
    Per quanto concerne i prodotti in argilla sono invece disponibili:
    - Blocchi Intonaco solitamente utilizzati per separare due ambienti o per realizzare le chiusure esterne di una struttura. L’impasto è realizzato con un quantitativo limitato di parti fini, in modo da ottenere una superficie a “grana” grossa che favorisce l’aggrappaggio dell’intonaco.
    - Blocchi Faccia a Vista/Tamponamento, come le medesime proprietà degli analoghi prodotti in cemento.
    - Faccia Vista/Portanti. Ai sensi delle norme vigenti (DM 14/01/08) I blocchi “semipieni” (foratura massima del 45 %) sono utilizzabili anche in zona sismica, quelli “forati” (foratura massima del 55 %) nelle altre zone.
    I blocchi cassero vengono utilizzati come cassero a perdere per realizzare murature in CA tramite predisposizione di armature e successivo getto di calcestruzzo nell’unico grande foro centrale. La superficie a vista è piana e particolarmente liscia, frutto di un’accurata curva granulometrica degli aggregati. All’impasto viene aggiunto un apposito additivo che limita l’assorbimento d’acqua per capillarità, pur mantenendo la permeabilità al vapore. Su tutti i blocchi è possibile applicare Paint, l’idropittura cementizia in polvere, fotocatalitica, antibatterica, antimuffa e autopulente a base di TX Active ®, con biossido di Titanio, bianca o colorata, per interni ed esterni. È ideale per tutti gli ambienti che richiedono l’abbattimento di sostanze nocive ed inquinanti come scuole, ospedali, edifici pubblici e residenziali e per mantenere le pareti pulite più a lungo nel tempo.
  • Fornitura:
    Ogni fornitura comprende, a seconda del formato, un certo numero di “pezzi speciali”. Le “corree” per gli irrigidimenti orizzontali devono essere ordinate a parte.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy