BLOCCHI POROTON® PER MURI ALTI IN LATERIZIO
blocchi in laterizio per murature snelle di edifici monopiano

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Cis Edil ha sviluppato un sistema costruttivo per la realizzazione di pareti snelle in muratura armata per la costruzione di edifici monopiano commerciali o industriali termo-igrometricamente controllati.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Per edifici monopiano, l'altezza interpiano può superare i 5 m, le pareti in muratura portante che si possono realizzare risultano quindi essere particolarmente snelle, e dunque vulnerabili alle azioni ortogonali alle pareti stesse (come può accadere con le azioni sismiche), oltre che suscettibili agli effetti del secondo ordine.
    In questo contesto, Cis Edil si è attivata per sviluppare un nuovo sistema costruttivo in muratura armata in grado di operare in sicurezza anche oltre limiti imposti dalla normativa, vale a dire oltre i 5 m di interpiano.
    Questo è stato possibile grazie alla ventennale esperienza acquisita da Cis Edil nel campo dei sistemi di muratura armata, ed alla collaborazione con il Dipartimento di Costruzione e Trasporti dell'Università degli Studi di Padova, con cui è stata svolta una estesa campagna di prove sperimentali nell'ambito del progetto di ricerca Europeo DISWall.
    Il sistema costruttivo sviluppato da Cis Edil per realizzare muri alti, è un sistema di muratura armata ad armatura verticale concentrata e si basa sull'impiego del mattone Poroton® P49C (spessore 38 cm). La conformazione a 'C' del mattone (che conferisce il nome al sistema costruttivo stesso rmC), permette di realizzare la muratura attorno alle armature verticali precedentemente predisposte, con evidente semplicità di posa.
    Il sistema dei muri alti rmC è stato studiato per ospitare delle armature verticali costituite da 4Φ12 assemblati in un traliccio chiuso da staffe, ma può ospitare differenti quantità di armatura.
    Per la realizzazione del muro alto deve essere impiegata una comune malta M10 con cui si realizzano i giunti orizzontali e verticali. Con la stessa malta è agevole riempire, ad ogni corso, i vani verticali che ospitano le armature.
    Il sistema dei muri alti rmC è stato sviluppato a partire da un sistema di muratura armata già prodotto da Cis Edil e basato sull'impiego del mattone Poroton® P49 (spessore 38 cm), caratterizzato da una conformazione ad 'H'.
    Per maggiori informazioni e per scaricare documentazione tecnica visitare la sezione del sito web Cis Edil al seguente link: Muri alti in muratura armata
    Diventate fan della pagina Facebook di Cis Edil: http://www.facebook.com/cisedil
    Visitate il canale YouTube di Cis Edil: http://www.youtube.com/cisedil
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy