BLUMATICA PONTEGGI MD
gestione completa dei ponteggi multidirezionali

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Blumatica Ponteggi MD è la soluzione integrata per la gestione completa dei ponteggi multidirezionali.
    I ponteggi multidirezionali si differenziano da quelli tradizionali per il loro essere specificamente progettati per poter seguire senza problemi le linee di demarcazione degli edifici anche quando siano molto complesse. Per questo motivo, tutte le volte che si ha a che fare con forme irregolari, come spesso accade nell’edilizia contemporanea, è opportuno rivolgersi a questo genere di impalcature e non ai ponteggi comuni (che rimangano perfettamente adeguati nel caso di facciate lineari).
    Dal disegno schematico si può ottenere in automatico:
    • i disegni esecutivi quotati (piante, prospetti, viste laterali,ancoraggi) con distinta degli elementi del ponteggio esportabili in formato DXF e leggibili con qualsiasi CAD
    • il Pi.M.U.S., completo (in formato Office Word®) comprendente tra l’altro:
    o calcolo analitico di qualsiasi sistema anticaduta
    o schemi prospettici di montaggio e smontaggio, compresi elementi complementari (travi carraie, parasassi, argani, teli e/o pannelli pubblicitari, ecc.)
    o verifica protezione scariche atmosferiche con particolari tecnici e grafici per la messa a terra
    o procedure con segnaletica e particolari grafici in caso di occupazione di suolo pubblico
    • i calcoli di resistenza e stabilità con verifica dettagliata di tutti gli elementi del ponteggio, inclusi casi particolari e complessi (travi carraie, campate irregolari, raddoppio montanti, reti di protezione, pannelli pubblicitari, carichi dinamici, ecc.)
    Blumatica Ponteggi Multidirezionali è in linea con le disposizioni normative vigenti
    • Titolo IV, Sezioni IV, V e VI del D. Lgs. 81/08 (Cantieri Temporanei o Mobili)
    • Allegato XXII D. Lgs. 81/08 (Contenuti minimi del Pi.M.U.S.)
    • Allegato XVIII D. Lgs. 81/08 (Viabilità cantieri, ponteggi e trasporto materiali)
    • Allegato XIX D. Lgs. 81/08 (Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi)

    Il software è completo di:
    • Consente di passare dal disegno esecutivo al calcolo in modo automatizzato senza dover ripetere i dati comuni (tipo di ponteggio, altezze dei ripiani per il calcolo del sistema anticaduta, anagrafica di cantiere, ecc.)
    • Permette di generare Progetti Prototipo da assumere come standard per futuri nuovi progetti. Ciò consente di settare uno o più dati secondo le proprie preferenze in modo da ottenere un notevole risparmio di tempo per i successivi lavori
    • Consente di effettuare il calcolo analitico della pressione del vento conformemente alla vigente normativa
    • Consente l'inserimento di carichi e sovraccarichi standard nonchè statici e dinamici particolari
    • Prevede l'inserimento di reti e teli di protezione nonchè di pannelli pubblicitari con relativi calcoli statici
    • Esporta tutti i disegni in formato DXF, leggibili quindi da tutti i CAD in commercio
    • Effettua la verifica analitica del sistema anticaduta in tutti i casi possibili: cordino e dissipatore ancorato a linea vita interna, a linea vita esterna o a punti fissi; dispositivo retrattile ancorato a linea vita interna, a linea vita esterna o a punti fissi; utilizzo di protezioni prefabbricate fisse e di protezioni prefabbricate provvisorie
    • Contempla diverse tipologie di ponteggio per i calcoli di verifica e per la redazione del PIMUS: partenza ristretta, mezzi telai, parasassi, tocchetti a sbalzo, interruzione di una o due stilate, basette regolabili (ponteggi in salita o in discesa)
    • Dispone di una potente interfaccia grafica dedicata ed integrata in grado di eseguire istantaneamente i comandi impostati dall'utente
    • Consente di effettuare il controllo automatico di incongruenze, omissioni, ecc. con possibilità di settaggio di efficaci HELP vocali e/o testuali
    • Prevede la verifica relativa alla protezione dalle scariche atmosferiche (Guida CEI 64-17/2010)
    • Consente di ottenere il PIMUS in modo automatico dal disegno del ponteggio, riportando tutti i disegni e gli schemi di dettaglio
    • Consente di effettuare l’indicazione dell’eventuale occupazione di suolo pubblico (con o senza deviazione di passaggio pedonale)
    • dispone di una potente interfaccia grafica dedicata ed integrata in grado di eseguire istantaneamente i comandi impostati dall'utente (quando si attiva o modifica un parametro che influenza il disegno si aggiorna automaticamente l'area grafica)
    • consente di effettuare il controllo automatico di incongruenze, omissioni, ecc. con possibilità di settaggio di efficaci HELP vocali e/o testuali
    • dispone di nuovi Modelli di Pi.M.U.S. riportanti tutti i dati previsti dal D. Lgs. 81/08, compresi gli schemi dettagliati di montaggio e smontaggio, la segnaletica e cartellonistica, le emergenze, ecc.
    • la modulistica è in formato Office Word, quindi personalizzabile, sia per i calcoli di verifica sia per i Pi.M.U.S. e comprende le classiche variabili testuali nonché utilissime variabili grafiche in grado di importare automaticamente il disegno del ponteggio nelle relazioni di stampa

    Blumatica Ponteggi MD è un modulo opzionale di Blumatica Ponteggi. Il suo corretto utilizzo richiede di possedere Blumatica Ponteggi.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy