BLUMATICA PSC
Piani di Sicurezza e Coordinamento

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Redige e aggiorne i Piani di Sicurezza e Coordinamento e dispone di tutta la modulistica di cantiere obbligatoria ai fini della corretta applicazione del Titolo IV del D. Lgs. 81/08 per qualsiasi tipologia di cantiere.

    SAAT - Software as a Teacher
    Il primo software che ti forma ...e che non necessita del manuale per essere utilizzato!
    Apprendi la tematica tecnica e normativa man mano che utilizzi il software grazie al supporto di tutorial audio/video, help contestuali ed interfacce studiate ad hoc

    Perché sceglierlo
    1. Scegli il Piano Standard più simile al cantiere specifico e ottieni in automatico l'elenco delle lavorazioni e la relativa valutazione dei rischi.
    Il Piano Standard è un piano di riferimento per il quale già sono definite le lavorazioni, la valutazione dei rischi e gli elementi manutenibili per l'eventuale redazione del fascicolo dell'opera.
    Utilizzando un piano standard, devi solo inserire i dati specifici del cantiere (segnalati anche dalla legenda dei dati mancanti) ottenendo in pochi e semplici passaggi il tuo Piano di Sicurezza Di default, a corredo del software, tre Piani Standard: Villetta, Rete Idrica, Lavori Forestali, oltre le numerose attività lavorative integrate sempre di deafault nel software
    2. Definisci il coordinamento tra due o più lavorazioni e, per i rischi interferenti, ottieni in automatico e direttamente dal cronoprogramma dei lavori le misure preventive e protettive (esclusiva Blumatica)
    3. A differenza di altri software, la valutazione dei rischi specifici è già predefinita ed i valori di esposizione possono essere ulteriormente modificati ottenendo il calcolo automatico delle misure preventive e protettive.
    A differenza di qualunque altro software, è integrabile il modulo opzionale "Blumatica Rischi Specifici" che consente di stimare le entità dei rischi e riprodurre il DVR specifico. Tale modulo è particolarmente indicato per Imprese ed Enti.
    4. Predisponi PSC direttamente dal computo metrico
    In omaggio Blumatica Pitagora, il software per computi metrici e contabilità dei lavori, attivo in tutte le sue funzionalità, con tutti i prezzari e listini d’Italia e con la possibilità di richiedere la conversione gratuita di quelli non ancora pubblicati.
    5. Disponi di una vasta banca dati di attività lavorative di diverse categorie in ogni settore: edilizia, strade e gallerie, demolizioni, ferrovie, impiantistica, opere di urbanizzazione, consolidamenti, restauri, ecc.
    6. Disponi di archivi specifici per la valutazione dei rischi relativi all'area di cantiere (rischi trasmessi dal/al cantiere) e all'organizzazione del cantiere (apprestamenti, impianti, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva)
    7. Riproduci gli elaborati secondo il tuo modus operandi scegliendo tra i diversi layout disponibili ed ulteriormente personalizzabili. Ottieni così documenti sintetici e facilmente leggibili in linea con i contenuti minimi definiti dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
    8. Utilizzi i software su Pen Drive senza installazione o puoi installarli in pochi minuti e con la massima semplicità grazie alla nuova Installazione Smart

    Dettagli Software
    ELABORAZIONE PSC
    Redigi PSC con estrema semplicità e massima professionalità grazie alle innovative automazioni Blumatica, al rispetto dei contenuti minimi dell'Allegato XV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. ed al più affidabile archivio presente sul mercato!
    • Definisci le aree e l’organizzazione del cantiere
    • Determini le lavorazioni e la durata delle stesse nonché il cronoprogramma dei lavori in automatico, anche dal computo metrico
    • Effettui il coordinamento delle lavorazioni e definisci in automatico le misure di prevenzione e protezione per i rischi interferenti
    • Effettui il coordinamento dell'utilizzo di parti in comune e dei datori di lavoro
    • Realizzi la stima dei costi della sicurezza con editor dedicato
    • Elabori l'analisi e la valutazione dei rischi per ogni lavorazione, compresa anche quella per i rischi specifici (rumore, vibrazioni, chimico ecc.)
    • Revisioni il piano di sicurezza in modo coerente rispetto all'esecuzione dei lavori
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy