BOIACCHE ANTISALINE®
sistema fisico bicomponente per evitare le trasmigrazioni saline sui nuovi intonaci
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Le Boiacche Antisaline® rappresentano un sistema fisico bicomponente (TRH745, stereati Zn modificati, e TRB305, resina reticolante) contro le trasmigrazioni saline sui nuovi intonaci.
Questo prodotto permette di impedire fisicamente l’idratazione dei sali da parte dei nuovi intonaci durante la fase di applicazione e asciugatura degli stessi. Le boiacche garantiscono così nel tempo la durata degli intonaci, sia che si tratti di intonaci macroporosi che tradizionali.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Rispetto agli interventi chimici di precipitazione le boiacche antisaline specifiche garantiscono il risultato indipendentemente dal tipo e dalla natura dei sali stessi. Oltre ad essere facili da applicare, garantiscono alta permeabilità al vapore acqueo. L’ancoraggio è garantito per qualsiasi tipo di intonaco e la pigmentazione rosso mattone permette di evidenziare le zone trattate.
- Fornitura:
Le boiacche antisaline devono essere utilizzate sulle murature precedentemente stonacate oggetto di interventi di deumidificazione oppure in assenza di trattamenti per allungare notevolmente la durata degli intonaci e delle finiture.
Per preparare il sottofondo si devono spazzolare le murature in modo da rimuovere eventuali parti incoerenti. Le murature sconnesse che presentino fori, superfici disomogenee o mancanza di stilatura tra sasso e sasso e tra mattone e mattone devono essere preventivamente stuccate con un impasto realizzato utilizzando sabbia cemento e TRB205. In caso di superfici omogenee di cemento o mattoni, una volta spazzolate e lavate si potrà applicare direttamente la boiacca antisalina specifica. Anche eventuali scanalature o tracce per il passaggio di tubazioni o cavi devono essere trattate con le biacche antisaline specifiche.
Dopo la stesura delle boiacche è necessario lasciare passare quattro giorni prima dell’applicazione del nuovo intonaco.
Per ogni fusto di TRH745 vanno aggiunti 8/9 litri del componente TRB305 ed il composto va miscelato per qualche minuto con l’aiuto di un trapano con frusta o miscelatore per poi essere steso con l’apposito applicatore a setole dure in dotazione. Il prodotto va poi applicato in due/tre mani, fresco su fresco, sino ad ottenere una copertura totale della superficie con uno spessore di 2-3 mm.
Con ogni confezione si possono rivestire 12/13 mq di superficie. Il componente B, liquido fornito in una confezione da 10 l, può essere acquistato separatamente dal componente A, polvere venduta in secchi da 25 kg.