BOVEDA
solaio in EPS

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Bovèda è un elemento per tamponamento - tipo pignatta - realizzato per termo-compressione, in Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) alta densità, e utilizzato per l’alleggerimento di solai intermedi e di tetti. Bovèda è estremamente leggero, isolante e di facile posa.

    Bovèda è facilmente modellabile. Infatti tutti i pezzi speciali, in caso di forme particolari della pianta del solaio possono essere ricavati direttamente da un elemento senza sporcare il cantiere. Tutti gli sfridi puliti possono inoltre essere riciclati e rigenerati evitando così i problemi legati allo smaltimento dei detriti di cantiere (che si presentano con altri tipi di materiale). Bovèda è un prodotto a marchio CE.
  • Campi di Impiego e Applicazione:

    Dall’aprile 2005 la Edilmoderna s.r.l. ha avviato una collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale finalizzata alla verifica delle caratteristiche meccaniche del prototipo delle Pignatte in EPS.

    Veniva avviata un’attenta ricerca sulle specifiche prestazionali richieste dalle normative vigenti (in particolare il recente “D.M. 14.09.2005 Norme tecniche sulle costruzioni”), e dal mercato delle costruzioni per prodotti analoghi, al fine di individuare la tipologia di prove sperimentali più significativa e affidabile, per valutare le caratteristiche del prodotto.


    I parametri che sono stati indagati hanno riguardato la resistenza al calpestio, la resistenza a compressione, e l’alleggerimento del solaio dovuto all’utilizzo delle pignatte in PSE.

    In particolare è risultata una resistenza al calpestio per flessione ben superiore ai 100 kg richiesti, nonostante il carico sia avvenuto su di un’area più piccola e quindi in condizioni più gravose. La resistenza a compressione ha dimostrato la quasi indistruttibilità del materiale che ha grandi capacità di deformazione sotto carichi elevati, senza presentare segni di cedimento.

    L’elemento per solai Bovèda consente la realizzazione di solai strutturali dove gli elementi resistenti sono rappresentati dalla successione di travetti in cemento armato alloggiati nei fondelli in EPS, che, collegandosi, ai cordoli, alle pareti ed alle fondazioni, realizzano una struttura a telaio gettata direttamente all’interno degli elementi senza bisogno di casseforme e senza ricorrere a sistemi isolanti aggiuntivi per la protezione di ponti termici.

    Scegliendo Solight come sistema per solai strutturali, invece, è possibile realizzare solai ulteriormente alleggeriti, ed economici, perché essendo un elemento compatto in EPS di densità pari alla metà di Bovèda e privo di fori, il calcestruzzo non riempie i fori passanti all’interno degli elementi. In qualsiasi caso il solaio così realizzato, è energeticamente efficiente e consente il rispetto dei valori di trasmittanza previsti in zona F nel 2010, in soli 16 cm di spessore.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy