CALCE ROMANA
pittura minerale, sia per interni che per esterni, ideale per restauri di edifici di particolare pregio nonché per decorazioni ed effetti particolari

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    La Calce Romana To.Ver. è una pittura minerale costituita da legante, a base di polimeri organici, puro grassello di calce a lunga stagionatura, additivi minerali, terre naturali ed ossidi inorganici, di aspetto opaco e antico.
    Può essere usata sia all’interno che all’esterno su intonaci traspiranti preferibilmente composti da calce; può comunque essere applicata su intonaco civile, intonaco grezzo, vecchie pitture a calce e su pietra porosa.
    Trova, con successo, impiego nel restauro dei centri storici, palazzi edifici di particolare pregio architettonico. In interni si possono infine ottenere numerose e gradevoli lavorazioni con effetti particolari che ben si adattano in ambientazioni d’epoca e moderne.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Grazie alle proprie caratteristiche il prodotto è in grado di legarsi perfettamente su ogni tipo di supporto ad intonaco civile.
    In virtù dell’apprezzabile caratteristica di rimanere ancorata anche su supporti umidi, la Calce Romana è ideale per decorazioni, finti marmi, velature, spugnati e stracciati. Le sue doti antibatteriche ed antimuffa poi erano conosciute sin dall’antichità, infatti veniva usata come disinfettante (disinfezioni locali).
  • Fornitura:
    Il prodotto va applicato a pennello secondo i metodi usati nel passato: “ad affresco” quando la tinta viene applicata su intonaco ancora fresco, ed a “secco” quando viene applicata su intonaco stagionato.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy