servoscala con poltroncina adattabile a tutti i tipi di scala
CAPRI - V53 - ISCHIA
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
I servoscala Vimec con poltroncina modello Capri, V53 e Ischia sono adattabili a tutti i tipi di scala inserendosi in ogni contesto, senza snaturare lo stile dell'arredamento, ma anzi aggiungendo comfort al proprio abitare. Questi modelli costituiscono un ausilio importante per permettere di muoversi in autonomia nella propria abitazione.
I modelli di servoscala con poltroncina sono tre: il modello Ischia, studiato per scale rettilinee, e i modelli Capri e V53 che si adattano a scale curve con pendenze fisse o variabili.
Vimec caratterizza fin dagli esordi la propria attività affrontando gli aspetti della sicurezza ed investendo nella continua innovazione tecnologica per soddisfare la propria clientela anche in termini di stile, ergonomia e design. - Campi di Impiego e Applicazione: L’installazione di un servoscala non richiede sostituzioni di ringhiere o la realizzazione di opere murarie particolari. Ogni impianto è studiato su misura al fine di fornire soluzioni varie e appropriate, con studi e realizzazioni che dedicano una particolare attenzione alla comodità, all'elasticità, alla funzionalità e alla sicurezza.
Il servoscala Vimec è garantito per 24 mesi dalla data di installazione e la garanzia può essere estesa nel tempo grazie ai centri di assistenza presenti capillarmente in tutte le province del territorio nazionale.
Vimec, riserva ai propri clienti la facoltà di avvalersi di comodi finanziamenti a tassi particolarmente vantaggiosi.
Per l’acquisto di una piattaforma elevatrice lo Stato prevede ben tre livelli di contribuzioni quali la detrazione IRPEF del 19%, la possibilità di avvalersi della legge n. 13/89 sull’abbattimento delle barriere architettoniche e la possibilità di detrarre dalle tasse fino al 41% della spesa sostenuta. La cumulabilità dei contribuiti significa che il costo di un simile sistema può essere rimborsato, in base all’entità del suo valore, per oltre il 50% del suo costo.
Un’ulteriore forma di agevolazione consiste nell’applicazione dell’IVA al 4% anziché al 20%.