COMPAT
calcestruzzo predosato autocompattante

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Compat è il primo calcestruzzo strutturale autocompattante - SCC predosato. È fluido, resistente, impermeabile e a ritiro compensato. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente indicato per getti in casseri a geometrie complesse e notevolmente armati.
    Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche del prodotto:
    • Composizione: miscela di aggregati (Dmax 8mm), cemento, aggiunte minerali, additivi iperfluidificanti
    • Impermeabilità: Sì
    • Profondità di penetrazione dell’acqua: 23 mm
    • Rapporto: A/C 0,50
    • Misura del ritiro specifico: 1 giorno 0 μm/m - 28 gg. 0,39 μm/m - 90 gg. 0,54 μm/m
    • Massa volumica: 2300 - 2400 kg/m3
    • Flow-test: 700 mm (SF2)
    • V-Funnel: 5” (VF1)
    • L-Box: 0,86 (PA2)
    • Resistenza media a compressione (28gg): 42 N/mm2
    • Classe di resistenza a compressione: C 30/37
    • Resistenza caratteristica (Rck): 37 N/mm2
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Riportiamo di seguito le caratteristiche prestazionali del prodotto:
    • Il prodotto è realizzato nel rispetto della normativa vigente (Norma UNI EN 206-1, UNI 11040) quindi assicura all’utilizzatore l’assenza di contestazioni in merito.
    • Essendo molto fluido è di facile impiego.
    • Essendo predosato, elimina eventuali errori di cantiere nel dosaggio aggregato/legante.
    • Pratico per la movimentazione e per lo stoccaggio, perché fornito in comodi sacchi in polietilene che possono essere riciclati (mediante raccolta rifi uti differenziata).
    • Il composto presente nel sacco limita lo sviluppo di polveri durante la fase di impasto con acqua.
    • Il prodotto può essere impiegato con le normali attrezzature utilizzate per i calcestruzzi tradizionali.
    • Indicato per il getto di strutture con alta densità di armature e con forme geometriche molto complesse.
    • Non necessita di essere vibrato durante la posa in opera e può essere pompato.
  • Fornitura:
    Per la preparazione di Compat, versare tutto il contenuto del sacco in una impastatrice a coclea (Turbomalt) o in una comune betoniera e aggiungere acqua. La quantità di acqua necessaria all’impasto deve essere mantenuta costante durante tutto il ciclo produttivo. Utilizzare ca. 1,5/2 litri di acqua per sacco. Il prodotto può essere impastato anche a mano purché l’impasto risulti omogeneo. Se la miscelazione avviene con mezzo meccanico il tempo di impasto non deve superare i 3 minuti.
    La messa in opera deve completarsi entro 20 minuti dalla fine dell’impasto. Il “getto” può essere interrotto e ripreso con un intervallo di tempo non superiore a 20/25 minuti. Il prodotto può essere trasportato anche mediante idonea pompa per calcestruzzi. Con temperature ambientali superiori a + 25° C proteggere i manufatti eseguiti con COMPAT dall’eccessiva evaporazione dell’acqua bagnando periodicamente o coprendo con fogli di polietilene le superfici interessate oppure usando agenti antievaporanti. Le pavimentazioni formate con Compat devono essere sezionate ogni 16/20 m2 con giunti di dilatazione.
    Il prodotto viene fornito in sacchi in polietilene da 25 kg oppure nel pallet standard da 50 sacchi (1250 kg).
    Il rapporto confezione/volume ca. 88 sacchi = 1 m3 reso (calcestruzzo impastato).
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy