CUPPER
comignoli in rame

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    I comignoli in rame Cupper, rivoluzionano il vecchio sistema di posa in opera dei manufatti, attività costosa, da effettuarsi in quota e che richiede tempo ed una spiccata professionalità per realizzare un lavoro a regola d'arte. Con i comignoli in rame Cupper, sarà invece sufficiente posizionare e fissare il faldale, bloccare la parte mobile sulla fissa con 4 viti verificando il piombo. Non è necessario nessun ulteriore intervento.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Il brevetto Cupper si basa su un semplice sistema di regolazione che consente di applicare i comignoli su tetti con pendenze che variano dal 5 al 93%. Composto da due elementi principali, il comignolo Cupper, ruota attorno ad una sfera, la parte fissa che permette a quella mobile di adattarsi al variare delle pendenze sino ad una escursione di un 87%. Semplice da installare il comignolo Cupper è altrettanto facile da pulire, essendo bloccato solo da 4 viti. I comignoli Cupper rispondono alle normative UNI 7129, e sono coperti da brevetto n. VE/95/A/009. Rappresentano una soluzione economica e funzionale per la facilità di messa a piombo, per la gamma di ben dieci faldali disponibili e per gli schemi quotati dei comignoli installati alle diverse pendenze ed i 4 modelli di torrini.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy