DBRED F
isolante acustico in granuli e fibre di gomma tipo

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    dBred F, proposto dalla divisione dBred di Edilteco Group, è un isolante acustico in rotoli composto da granuli e fibre di gomma tipo SBR legata a freddo con speciali leganti poliuretanici MDI che trova la sua ideale applicazione dove sia necessario l’isolamento acustico ai rumori di calpestio in edilizia e come antivibrante per solette metalliche.
    Questo isolante consente l’isolamento dai rumori di calpestio, rendendo più confortevoli i locali, impedendo la trasmissione dei rumori e diminuendo l'usura prematura dei pavimenti attutendo gli urti. Posato al di sotto di rivestimenti morbidi come PVC o moquette, dBred F aumenta la resistenza dei pavimenti evitando la formazione di dislivelli.
    Esistono diverse varianti del prodotto tra cui:
    dBred F-7210: composto da granuli e fibre di gomma tipo SBR legata a freddo con speciali leganti poliuretanici MDI. Le elevate doti di resistenza meccanica unite all’elasticità permanente delle fibre di gomma lo rendono idoneo in presenza di carichi permanenti superiori ai 150 kg/mq
    dBred F-6010: composto da sole fibre di gomma tipo SBR legata a freddo con speciali leganti poliuretanici MDI. Garantisce eccellenti performance elastiche garantendo le migliori prestazioni anche in presenza di carichi ridotti.

    Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche delle varianti del sistema:
    dBred F-7210
    Composizione: gomme selezionate SBR legate con resine poliuretaniche (MDI)
    Colore: nero
    Campi di applicazione: sotto massetto, sotto pavimentazione flottante accoppiato a feltri dBred, protezione membrane
    Spessore: 3 – 4 – 5 – 6 – 8 – 10 mm
    Rotoli: da 120 cm di altezza, lunghezza variabile
    Peso specifico: Kg/m3 ~710
    Resistenza alla trazione: N/mm2 ~0,65 DIN 53571
    Allungamento a rottura: % ~68 DIN 53571
    Comprimibilità al 30% di compressione: N/mm2 da ~0,77 a ~0,90 in base allo spessore DIN 53577
    Rigidità Dinamica: MN/m3 da 84 a 39 in base allo spessore UNI EN 29052-1
    Abbattimento acustico: massetto spessore 4 cm: da dB 26 a dB 30 in base allo spessore UNI EN ISO 140 7/8 / massetto spessore 6 cm: da dB 26 a dB 31 in base allo spessore UNI EN ISO 140 7/8 / massetto spessore 8 cm: da dB 25 a dB 30 in base allo spessore UNI EN ISO 140 7/8
    Livello di pressione sonora di calpestio L’nw (test in cantiere): da dB 62 a dB 58 in base allo spessore ISO 717-1 (Solaio l.c. 20+4)
    Temperatura di utilizzo: °C Da -40 a + 115
    Resistenza al fuoco: Classe B2 DIN 4102

    dBred F-C
    Composizione: gomme selezionate SBR legate con resine poliuretaniche (MDI) e granuli PUR
    Colore: gomma nera con pigmenti colorati in PUR
    Campi di applicazione: sotto massetto, sotto pavimentazione flottante accoppiato a feltri dBred, protezione membrane
    Spessore: 4 – 5 – 6 – 8 – 10 mm
    Dimensione pannello: 230x115 cm
    Peso specifico: Kg/m3 ~742
    Resistenza alla trazione: N/mm2 ~0,65 DIN 53571
    Allungamento a rottura: % ~68 DIN 53571
    Comprimibilità al 30% di compressione: N/mm2 da ~0,77 a ~0,90 in base allo spessore DIN 53577
    Temperatura di utilizzo: °C Da -40 a + 115
    Resistenza al fuoco: Classe B2 DIN 4102

    dBred F-6010
    Composizione: gomme selezionate SBR legate con resine poliuretaniche (MDI)
    Colore: nero
    Campi di applicazione: sotto massetto, sotto pavimentazione flottante accoppiato a feltri dBred, protezione membrane
    Spessore: 5 – 6 – 8 – 10 mm
    Rotoli: da 125 cm di altezza, lunghezza variabile
    Peso specifico: Kg/m3 ~550
    Resistenza alla trazione: N/mm2 ~0,35 DIN 53571
    Allungamento a rottura: % ~55 DIN 53571
    Rigidità Dinamica: MN/m3 da 81 a 46 in base allo spessore UNI EN 29052-1
    Livello di pressione sonora di calpestio L’nw (test in cantiere): da dB 56 a dB 55 in base allo spessore ISO 717-1 (Solaio l.c. 20+4)
    Temperatura di utilizzo: °C Da -40 a + 115
    Resistenza al fuoco: Classe B2 DIN 4102

    dBred F-S
    Composizione: gomme selezionate SBR e granuli di sughero legati con resine poliuretaniche (MDI)
    Colore: nero con pigmenti sughero
    Campi di applicazione: sotto massetto
    Spessore: 3 – 5 – 6 – 8 – 10 mm
    Rotoli: da 115 - 125 cm di altezza, lunghezza variabile.
    Peso specifico: Kg/m3 ~450 – 550 in base allo spessore
    Resistenza alla trazione: N/mm2 ~0,35 DIN 53571
    Allungamento a rottura: % ~55 DIN 53571
    Rigidità Dinamica: MN/m3 da 81 a 46 in base allo spessore UNI EN 29052-1
    Livello di pressione sonora di calpestio L’nw (test in cantiere): da dB 58 a dB 55 in base allo spessore ISO 717-1 (Solaio l.c. 20+4)
    Temperatura di utilizzo: °C Da -40 a + 115
    Resistenza al fuoco: Classe B2 DIN 4102
  • Fornitura:
    L’isolamento acustico da calpestio, deve essere realizzato mediante l’applicazione tra i successivi strati di livellamento, di uno strato di dBred F; il materassino deve essere posato su di una superficie piana, priva di avvallamenti e perfettamente accostato (non sovrapposto); successivamente fissare il materassino con del nastro adesivo nelle giunzioni per evitare che si sposti longitudinalmente. Posizionare le fasce di contenimento perimetrali dBred F5/10 (altezza delle fasce in funzione dell’altezza dei riempimenti); procedere quindi alla stesura di un foglio di polietilene a protezione del materiale resiliente e assicurarsi di sigillare le giunzioni con nastro adesivo; predisporre lo strato di malta cementizia di finitura nello spessore minimo di mm 40 (seguire le istruzioni di posa e le modalità di applicazione fornite dal produttore) ed alla posa della pavimentazione (preferibilmente a colla). Utilizzare le fasce di contenimento perimetrale per garantire il necessario distacco della pavimentazione dalle pareti; non posare il battiscopa a diretto contatto con la pavimentazione, ma incollarlo solamente alla parete.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy