DE CARLO
infissi in legno lamellare

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Finestre e portafinestre battenti o scorrevoli, persiane o scorrevoli, persiane a lamelle fisse, persiane a lamelle orientabili, persiane a lamelle cieche a doppia spiovenza, portelloni, portoncini standard e personalizzati, scuretti interni, cassonetti coprirullo, accessori in legno.

    Tutto su misura secondo le esigenza del Cliente nelle forme più svariate (rettangolari trapezoidali e ad arco).

  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Il legno lamellare per serramenti è composto da tre strati della stessa essenza, accuratamente selezionati ed essiccati, accoppiati a fibra contrapposta con incollaggio a norma UNI classe B4. Particolarmente duri, come il Mogano Meranti, il Rovere e l’Iroko (latifoglie), vengono più facilmente ed efficacemente essiccati. Legni teneri, come l’abete o il Pino (conifere), possono essere meglio selezionati ed acquisiscono una maggiore resistenza meccanica. Profili in legno lamellare sono disponibili sul mercato ad umidità controllata (eliminando così il problema della stagionatura); e sono molto meno soggetti a svergolamento, grazie al fatto che le lamelle si contrastano fra loro e annullano eventuali tendenze alla torsione. Infine, il legno così preparato costituisce il supporto ideale per ottenere un ottimo risultato con un adeguato ciclo di verniciatura.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy