DESIGN2COST
software di computo metrico e calcolo rapido dei costi

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Design2Cost di Nemetschek è un software per il computo metrico e il calcolo rapido dei costi per elementi costruttivi parametrici: Tale soluzione offre una risposta efficace alle richieste dei diversi attori che intervengono nel processo che porta dalla progettazione alla costruzione e che hanno tra i propri obiettivi la quantificazione precisa dei costi.
    Design2Cost assicura tale quantificazione, permettendo al progettista di supportare la committenza nelle scelte coniugando forma, aspetto estetico e investimento.
    Questa nuova soluzione permette infatti di lavorare fin dalle prime fasi del progetto con la precisione di un computo di fase esecutiva impiegando, però, solo il tempo necessario per una stima sommaria.
    I componenti della soluzione Design2Cost offrono una serie di strumenti-metodi-contenuti grazie ai quali l'utente opera con un archivio di elementi costruttivi di tipo grafico e numerico.
    Ecco elencati i tre componenti di Design2Cost:
    - Allplan BIM (Building Information Modeling), la piattaforma grafica, basata sulle potenzialità del sistema CAD integrato per la progettazione 2D e 3D;
    - Allplan BCM (Building Cost Management), il database numerico, con la descrizione degli elementi costruttivi e le regole di computo;
    - Allplan BIC (Building Intelligent Content) una specifica biblioteca composta da elementi costruttivi grafici e numerici.
    Design2Cost ha ottenuto la certificazione da parte del TÜV in Germania, grazie alla qualità, alla precisione e alla tracciabilità.
    Oltre alle regole di calcolo, gli elementi hanno associata anche una rappresentazione grafica realistica e accattivante, sia per le strutture che per le finiture.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Basato sul sistema CAD integrato Allplan BIM, Design2Cost è stato concepito per integrarsi in qualsiasi realtà, sia di progettazione che di costruzione, indipendentemente dal CAD e dai software di computo e contabilità di cantiere in uso.
    La possibilità di lavorare su disegni acquisiti da scanner, su file di disegno 2D (in formato DWG, DXF, DGN, HPGL, PDF) e anche direttamente su file di modelli 3D (con riconoscimento degli elementi costruttivi dal formato I.F.C.), consente a questo software di operare sui dati grafici di qualsiasi CAD, nonché di riconsegnare i risultati e gli elaborati del computo a qualsiasi piattaforma grafica.
    Il database numerico di Design2Cost permette poi di personalizzare la descrizione degli elementi costruttivi e associarvi voci di listino, prezzi e regole di calcolo mentre le voci di listino possono essere importate dai listini di Province, Regioni e Camere di commercio grazie all'integrazione delle principali interfacce in formato XML proposte dai produttori di software di computo.
    La mappatura degli elementi costruttivi sui diversi listini consente poi di generare un computo estimativo e, grazie alle interfacce disponibili, di integrarlo ulteriormente nei vari software di computo e contabilità per eventuali ulteriori elaborazioni.
    Anche l’inuitività è notevolmente aumentata poiché gli assistenti grafici sono suddivisi secondo le varie tipologie costruttive e rintracciabili con l’apposito """"Manager Assistenti"""". Un altro notevole plus è costituito dalla possibilità di mappare gli elementi costruttivi in modo libero sulle voci di listino.
    Ecco di seguito elencati sinteticamente i vantaggi operativi garantiti dall’utilizzo di Design2Cost:
    - Velocità: i tempi per il calcolo dei costi vengono ridotti fino al 70%;
    - Semplicità: l'uso intuitivo di elementi costruttivi tridimensionali porta nel mondo 3D senza fatica e ne coglie tutti i benefici;
    - Sicurezza: il computo grafico della soluzione Design2Cost è estremamente preciso e sempre verificabile;
    - Qualità: presentazioni sia grafiche che numeriche permettono di comunicare tutta la propria professionalità;
    - Flessibilità: ampie possibilità di personalizzazione degli strumenti.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy