DISSUASORI DI TRAFFICO FAAC CITY
dissuasori di traffico

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Il dissuasore di traffico FAAC City è composto da un cilindro metallico ad altissima resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, dotato di meccanismo a pistone che consente la movimentazione a comando ed è alloggiato all’interno di un vano opportunamente predisposto nella pavimentazione stradale per “dissuadere” il traffico e la sosta. Si tratta di un aiuto e di una soluzione alternativa alle postazioni fisse tipo cancellate, barriere, catene e similari, che offre la possibilità di regolamentare l’ingresso e/o uscita di mezzi in determinate zone e di impedirne la sosta abusiva. Questo dissuasore ha quindi molteplici utilità: delimita isole pedonali nelle fasce orarie di maggior affluenza o in maniera permanente, consente l’ingresso e l’uscita in determinate zone ai soli autorizzati, delimita parcheggi, piazze o marciapiedi, può essere usato come dispositivo antifurto per mezzi di particolare pregio e protezione di aree sensibili come ministeri, ambasciate, banche.
    Per le diverse esigenze di utilizzo, la scelta può cadere su FAAC City Automatico, consigliato in aree soggette frequenti e necessari transiti al giorno: tessere, telecomandi o programmatori orari consentono infatti l’abbassamento e il rialzo automatico del cilindro. FAAC City Semiautomatico, invece, è preferibile in aree con accessi limitati nel tempo, oppure in abbinamento al modello automatico. Questa soluzione risolve i problemi di sosta e transito senza spese eccessive e senza elettricità: si aziona con una chiave e una leggera pressione, sollevandosi e bloccandosi automaticamente.
    Il dissuasore, in ogni caso, garantisce libertà di flusso pedonale e gestisce il traffico veicolare o la sosta limitata: non deturpando l’ambiente; garantendo una maggiore protezione delle aree pedonali del centro storico; riducendo e ottimizzando l’impiego di risorse umane nell’attività di controllo degli accessi.

    FAAC City è disponibile di 2 diversi modelli:
    FAAC CITY 275, la versione per uso intensivo omologato dal Ministero dei Trasporti. L’azionamento è oleodinamico con unità idraulica integrata nel dissuasore e gestita da una centrale elettronica di gestione esterna.
    Questo modello è disponibile nella versione:
    - Automatico, consigliabile quando sono previsti numerosi transiti al giorno. È possibile azionarlo in maniera automatica con comandi eseguiti da persone autorizzate (tessere, telecomandi, ecc.) o con comandi automatici a tempo predeterminato (programmatore orario). Il dispositivo è dotato di azionamento oleodinamico a doppio effetto con stazione di movimentazione.
    - Semiautomatico, preferibile in quei casi in cui gli accessi avvengono in modo limitato, o in abbinamento alla versione automatica. Risolve i problemi di transito e/o di sosta senza eccessive spese e senza necessità di energia elettrica; infatti, grazie alla dotazione di un attuatore a gas a singolo effetto, il sollevamento avviene automaticamente con una chiave, mentre l'abbassamento avviene tramite una leggera pressione con il piede sulla testa del dissuasore stesso.

    FAAC CITY K, la versione per applicazioni con elevato grado di sicurezza all’impatto. L’azionamento è oleodinamico con unità idraulica integrata nel dissuasore e gestita da una centrale elettronica di gestione esterna.
    Disponibile solo in versione Automatica, si differenzia per la resistenza allo sfondamento estremamente elevata. È studiato appositamente per rispondere alle sempre più frequenti richieste in merito a problemi di sicurezza; trova infatti applicazione per realizzare sbarramenti protettivi o per consentire l'accesso a zone particolarmente sensibili quali ad esempio: Ambasciate, Consolati, Pubblici Uffici, Banche, ecc. L'eventuale impatto di un veicolo contro il cilindro del dissuasore K 275 H700 può produrre due tipi di deformazioni: una elastica di 16.000 Joule con la quale il dissuasore continua a funzionare e le sicurezze sono garantite ed una permanente di 630.000 Joule che comporta una rottura parziale o totale del dissuasore.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy