DRAINBETON
calcestruzzo brevettato drenante e fonoassorbente

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Drainbeton è un calcestruzzo drenante e fonoassorbente ad elevate prestazioni, appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni stradali. Le caratteristiche di lavorabilità del materiale consentono la posa in opera mediante l’utilizzo di finitrice stradale. Drainbeton può essere impiegato in configurazione mono-strato (in colorazione naturale o pigmentato), oppure rivestito da uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, a costituire pavimentazioni doppio-drenanti/fonoassorbenti.
    Drainbeton è particolarmente indicato per:
    - pavimentazioni stradali drenanti (in configurazione monostrato, o combinato a uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante)
    - piste ciclo-pedonali
    - strade secondarie e d’accesso
    - aree ad utenza promiscua e “zone 30”
    - viali e strade in zone sottoposte a tutela ambientale
    - percorsi per impianti sportivi e campi da golf
    - piazzali di sosta
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    I vantaggi di impiego per questa soluzione possono essere riassunti come segue:
    - Grazie allo strato d’usura in conglomerato bituminoso, la superficie della pavimentazione drenante risulta all’apparenza “ordinaria”, ed è quindi percepita positivamente sia dagli Enti Pubblici che dagli utenti della strada;
    - Per lo stesso motivo, le caratteristiche superficiali di aderenza, regolarità superficiale e compatibilità con la segnaletica orizzontale vengono garantite;
    - La presenza di due strati ad elevata porosità conferisce alla pavimentazione notevoli capacità drenanti, oltre a proprietà di fono-assorbenza distribuita su diversi intervalli di frequenze sonore;
    - Grazie alle capacità portanti e alla resistenza a fatica del materiale, la pavimentazione è in grado di garantire un’elevata vita utile, con ridotti interventi di manutenzione, limitati principalmente allo strato di usura in conglomerato bituminoso;
    - Il doppio strato drenante riduce il fenomeno di occlusione dei vuoti interconnessi, mediante azione auto-pulente, prolungandone le proprietà drenanti nel tempo;
    - I costi di realizzazione e di manutenzione risultano molto inferiori rispetto a un pacchetto stradale tradizionale.
  • Fornitura:
    La miscela è stata appositamente studiata per essere stesa mediante finitrice stradale. Le caratteristiche di lavorabilità dell’impasto consentono infatti di eseguire la posa in opera con procedure e mezzi del tutto analoghi a quelli normalmente impiegati nella realizzazione delle pavimentazioni stradali. Questo, oltre a consentire una maggiore rapidità di stesa, garantisce anche il pieno controllo delle caratteristiche planoaltimetriche e di regolarità superficiale della pavimentazione.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy