DRY-BETON
massello drenante in cls vibrocompresso
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Dry-Beton è un massello in conglomerato cementizio, realizzato in calcestruzzo vibrocompresso doppio strato, di spessore complessivo di 80 mm e di forma geometrica 208x208 mm.
Il peso al mq. teorico è di 140 kg/mq e l’incidenza in opera è di 23 pezzi per mq.
Il prodotto ha dei profili laterali pari a 15 mm, che, una volta posati adiacenti l’uno all’altro, creano una fessurazione che permette il drenaggio naturale dell’acqua.
Il formato è stato realizzato per essere impiegato in quelle aree dove è importante l’equilibrio idrologico dell’ambiente.
Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche secondo la norma UNI-EN 1338:
• Tolleranza spessori: ± 3 mm
• Assorbimento acqua: < 6%
• Resistenza a trazione indiretta: >2,9 MPA (minima) - >3,6 MPA (caratteristica)
• Resistenza allo scivolamento: >45
• Resistenza al fuoco: Classe A1
- Campi di Impiego e Applicazione:
Dry-Beton, grazie al suo spessore, rappresenta la soluzione ideale per realizzare pavimentazioni destinate a sopportare carichi pesanti.
E’ realizzato con inerti selezionati lavati di granulometria 01/08 mm. di provenienza naturale o di frantumazione, costituiti da elementi non gelivi, privi di parti friabili, gessose, polverulente, terrose e di sostanze, in ogni caso non nocive.
Il cemento impiegato per il confezionamento del calcestruzzo risponde ai requisiti ai prescritti dalle leggi e/o norme vigenti D.L. 13/09/93 ed UNI ENV 197/01.
L’acqua utilizzata per l’impasto è di provenienza naturale, non proveniente da scarichi industriali e civili o contenenti sostanze che influiscono negativamente sull’indurimento del calcestruzzo, quali ad esempio, oli e grassi.