sistema di pavimentazione in cemento
DURSIL LOGISTIK
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Il pacchetto Logistik rappresenta un nuovo modo di concepire il pavimento industriale, di cui da anni la S.I.P.I. Nord si fa promotrice, ossia offrire prodotti all'utilizzatore finale, il committente, perchè solamente l'utilizzatore può apprezzare negli anni la differenza tra un buon prodotto, solido e strutturato in base alle sue esigenze ed un prodotto anche di bell'aspetto, ma non durevole e soggetto a difetti.
Il Dursil Logistik più che essere un semplice pavimento è un pacchetto strutturale progettato per l'utilizzo in magazzini che presentano grande mole di traffico. Il pavimento è infatti un nodo nevralgico dell'efficienza dei magazzini, essendo il manufatto maggiormente soggetto ad usura, sia statica, dovendo reggere la pressione dei sistemi di scaffalatura e delle merci, sia dinamica essendo gravato dalle movimentazioni continue di merci.
Il pavimento ideale per la logistica deve essere concepito in base alla pressione che dovrà sopportare durante tutta la vita produttiva, deve essere inattaccabile dall'usura dinamica, e non deve richiedere manutenzioni straordinarie o ristrutturazioni, che provocano il conseguente blocco dell'attività lavorativa.
Il pacchetto Logistik prevede uno strato di usura a pastina di alto spessore, poco soggetto all'usura, e giunti specifici in metallo, che attutiscono il passaggio dei carrelli, ed inoltre garantisce una manutenzione al cliente per dieci anni (Garanzia LF long life).Dursil Logistik viene progettato per garantire che lo strato portante sia conforme ai carichi, alle sollecitazioni. Durante la fase progettuale vengono anche condotte delle indagini geologiche preliminari. S.I.P.I. Nord supporta l'impresa nella preparazione del sottofondo, assicurandosi che il pavimento venga realizzato su un misto ben stabilizzato e complanare.
Ogni getto viene isolato dal suolo con un sandwich di materiali plastici, perchè eventuali sacche di umidità non interferiscano con la maturazione del pavimento. Allo stesso modo, gli altri manufatti già presenti, come pilastri e muri sono protetti da materiali gommosi che assorbono le spinte dell'impasto durante il periodo di maturazione.
Alla base del Dursil Logistik c'è il pavimento in cemento Dursil M. Si tratta di un massetto in cemento armato su misto stabilizzato dello spessore di 20 – 30 cm, che può essere anche fibroarmato a seconda delle necessità, studiato per sopportare carichi molto gravosi. Il calcestruzzo viene realizzato con cemento di alta qualità e viene lavorato durissimo, per permettere la realizzazione di ampi getti senza giunti.
Dursil Logistik viene realizzato con un impasto a ridotto rapporto di acqua cemento. Una bassa quantità d'acqua nell'impasto cementizio permette di diminuire il fenomeno del ritiro. In questo modo è possibile eliminare i giunti da taglio, che normalmente vengono realizzati per evitare i suddetti ritiri.
Ogni giunto è infatti un punto debole del sistema soggetto a micro lesioni dovute al continuo movimento del carrello. Eliminando i giunti di taglio si risolve il problema alla radice. Tuttavia, i cosiddetti “giunti di costruzione” o “di getto” non possono essere eliminati. Tali giunti vengono salvaguardati con speciali profili in metallo che proteggono i giunti ed il pavimento offrendo resistenza all'usura e flessibilità.