ECO MAXIMA
resina per consolidamento fondazioni
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Eco Maxima è il sistema resina Geosec® che garantisce nel tempo una adeguata performance meccanico dimensionale. L'intervento si rivela risolutivo nel 98,5% dei casi (dato fornito dagli indicatori di qualità certificati ICMQ), grazie a questo sistema che si attiva espandendosi delicatamente e lentamente sotto la casa. La resina permea nelle diramazioni delle cavità del sottosuolo e compatta il terreno, eliminando vuoti, porosità e allontanando acqua o umidità dalla porzione di terreno che sostiene l'edificio.
Questa resina è stata sottoposta a rigorosi test di laboratorio dall'Università di Parma e dall'Istituto Giordano che ne hanno certificato rispettivamente le qualità di stabilità nel tempo, di resistenza meccanica e di rispetto dell'ambiente. A intervento concluso i tecnici sigillano i piccolissimi fori d'iniezione (solo 25 millimetri di diametro), così la casa è più sicura e poggia su un terreno decisamente stabilizzato.
Eco Maxima è il sistema resina UP400E / IPU800 formulato in esclusiva per Geosec con materie prime di alta qualità prodotte da fornitori multinazionali di primissimo livello; un formulato chimico a lento inizio di espansione e a lunga durata di espansione per garantire la migliore permeabilità nei vuoti.
E’ un sistema mini invasivo che ben permea nelle cavità e nelle diramazioni dei vuoti sotto all'edificio. Nella sua reazione può esercitare una forza massima di espansione fino a circa 40 ton/mq senza arrecare eccessivo disturbo agli equilibri del terreno, favorendo quindi l'azione omogeneizzante e stabilizzante perseguita.
Eco Maxima è la resina "lenta" pensata per un concreto rispetto dell'ecosistema in cui si colloca. A reazione chimica ultimata (dopo circa qualche minuto), la resina si stabilizza e assume caratteristiche di semplice inerte senza arrecare effetti inquinanti all'ambiente nel rispetto del D.Lgs. 152/06 allegato 5 parte IV. Nella sua composizione finale inoltre non viè presenza di CF, CFC, HFC, HCFC.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Eco Maxima è stata testata e certificata dall'Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura Laboratorio di "Prove Materiali e Strutture"- nel rispetto delle norme per materie plastiche cellulari rigide:
• UNI 6350-68 e UNI7031-72 (Resistenza a Compressione e Carico a Flessione);
• UNI EN ISO 845-97 (Determinazione Massa Volumica Apparente);
• UNI EN ISO 527-27 (Resistenza Meccanica a Trazione);
• UNI EN ISO 12086-99 (Velocità di trasmissione del Vapor d’Acqua);
• UNI 8069-80 (Determinazione della Stabilità Dimensionale);
Istituto Giordano:
• pr EN 14319 - 1:2007 (determination of the reaction profile and free rise density);
• D.Lgs. 152/06 allegato 5 parte IV (Analisi di compatibilità ambientale) ed in fine dal Laboratorio di analisi R&S che attua un rigoroso controllo qualità su ogni lotto di produzione.