FISSAGGI PER PANNELLI
Tasselli, viti e chiodi per il fissaggio

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:

    Tasselli meccanici e tasselli ad espansione
    I tasselli meccanici e i tasselli ad espansione sono utilizzati per il fissaggio di pannelli isolanti su supporti compatti tipo calcestruzzo, mattoni pieni o forati. Il materiale impiegato per la realizzazione di questi tasselli è antiurto quindi, assicura l’utilizzo anche a basse temperature. I tasselli meccanici sono utilizzati per il fissaggio di pannelli rigidi quali polistirolo, poliuretano e sughero. Per una veloce e corretta posa in opera dei pannelli isolanti con tasselli, forare contemporaneamente il materiale isolante ed il supporto con una punta del diametro di 8 mm per una profondità superiore alla lunghezza del tassello; inserire il tassello battendo con un martello fino a portarlo in aderenza con il pannello. La rondella TL va inserita sul tassello meccanico per poter fissare pannelli isolanti flessibili in lana di roccia o in lana di vetro. I tasselli ad espansione sono utilizzati per il fissaggio di pannelli rigidi quali polistirolo, poliuretano e sughero. Per una veloce e corretta posa in opera dei pannelli isolanti con tasselli tipo FGS si fora contemporaneamente il materiale isolante ed il supporto con una punta del diametro di 10 mm, inserire il tassello battendo con un martello fino a portarlo in aderenza con il materassino, inserire il chiodo portandolo a livello.

    Chiodo SC in acciaio INOX
    Spessore del pannello di isolamento minimo 25mm d‘inserimento sul calcestruzzo. Pre-foro da 5,0mm con profondità minima da 40mm.

    Viti autofilettanti e viti autoperforanti per vari materiali
    Vite autofilettante Rivestimento argentato Minimo 15 cicli secondo il test di Kesternich In accordo con le normative DIN 50018 S2,OL Capacità di foratura 0,88 mm Marchiature EF Testa a trombetta-Impronta Philips N. 2 Vite autoperforante Rivestimento argentato Minimo 15 cicli secondo il test di Kesternich In accordo con le normative DIN 50018 S2,OL Capacità di foratura 2×1,25 mm Marchiatura EF Testa a trombetta – Impronta Philips N. 2

    Chiodi per coperture in legno
    La testa in polipropilene interrompe il ponte termico che sarebbe creato dal chiodo e non crea condensa. La filettatura del chiodo garantisce un’ottima tenuta all’estrazione. É indicato per la posa di pannelli sia all’interno sia all’esterno.

    Rondelle per coperture
    Rondelle in lamiera zincata. Sono utilizzate per la posa di pannelli isolanti, per il fissaggio meccanico di manti impermeabili bitumonsi e sintetici in PVC, TPO e PE. Le rondelle sono dotate di nervature per aumentarne la rigidezza. Le rondelle in polipropilene sono utilizzate per la posa di pannelli isolanti. Il codolo centrale elimina il ponte termico causato dal chiodo o dalla vite d’acciaio. Sopportano senza subire alterazioni le sfiammate date per l’incollaggio delle guaine.

    Tasselli ad espansione a battuta rapida
    Sono utilizzati per il fissaggio di pannelli isolanti su calcestruzzo e mattone pieno. Fissaggio a percussione tramite martello comporta una posa veloce. Il tassello ad espansione con corpo in nylon e vite d’acciaio è posto in opera con il chiodo di ferro zincato ed è usato per la posa in opera di pannelli isolanti di un certo peso quindi è richiesta una buona resistenza al taglio. Il tassello ad espansione è abbinabile con le rondelle per coperture.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy