FOGNATURE IN DEPRESSIONE VACUUM SYSTEM
impianti di fognatura in depressione
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Le Fognature in Depressione Vacuum System sono un sistema di fognatura separata che provvede a raccogliere con la depressione i liquami di paesi, porti turistici, campeggi, villaggi turistici, insediamenti industriali, ospedali, ecc., per poi inviarli agli opportuni trattamenti. Ancora poco usato in Italia, ha avuto grande espansione nei paesi nordeuropei.
Il principio di funzionamento è analogo a quello per sistemi all'interno degli edifici, differenti sono i quantitativi di reflui da raccogliere: in interni lo scarico di un lavabo, in esterni il prodotto di un'unità abitativa.
Questo prodotto ha superato tutti i test UNI EN 1091.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Riportiamo di seguito i principali vantaggi di questo sistema di fognatura:
• Gli scarichi delle abitazioni non necessitano di alcuna pendenza naturale, ragion per cui il sistema risulta estremamente vantaggioso in territori pianeggianti con scarsa densità abitativa, magari con problemi di falda alta.
• Un sistema di fognatura sottovuoto utilizza tubazioni di sezione assai ridotte. Può pertanto essere posizionato in scavi poco profondi (né congelamento, né frane) e non necessita di tombini o di botole di accesso alle linee.
• L'aggiramento di ostacoli quali corsi d'acqua, fossi o altre linee di servizio è semplice grazie a sifoni invertiti o a tubazioni in contropendenza.
• Non si possono verificare fuoriuscite di liquame, anche con rotture delle tubazioni, pertanto sono sistemi consigliati in aree soggette alla protezione delle acque.
• Il lavoro può essere facilmente riorganizzato qualora si incontrino ostacoli quali condutture o altro di cui si ignorava l'esistenza.
• La rete di collettori non necessita di alcuna manutenzione poiché la notevole velocità di efflusso dei reflui mantiene le condutture sempre pulite.
• Non si ha alcun odore, nessuna possibilità di infezione dal momento che la fermentazione anaerobica nelle tubature è assai ridotta.
• In caso di pioggia la perfetta tenuta delle tubazioni impedisce l’incremento dei liquami da trattare, con notevoli risparmi per la gestione del depuratore, o senza sovraccarichi per la fognatura di destinazione.