FONOMIX
massetto premiscelato

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Fonomix è un massetto premiscelato tradizionale fluido composto da aggregati polimerici, legante cementizio e speciali additivi che consentono la perfetta lavorabilità e planarità della malta confezionata.
    Fonomix può essere utilizzato per la realizzazione di sottofondi interni ed esterni, idonei all’incollaggio di pavimentazioni in ceramica, pietra, parquet, linoleum e moquette; è particolarmente indicato per utilizzi civili, commerciali e per ambienti pubblici.
    Fonomix è costantemente controllato in ogni fase di preparazione del compound di base; l’utilizzo di aggregato plastico ecologico, conforme alla norma UNI 10667-14, consente di ottenere un elevato grado di qualità controllata, certificata costantemente da laboratori qualificati.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    La composizione di Fonomix consente di realizzare massetti esclusivamente cementizi senza l’ausilio di rete elettrosaldata di armatura, anche in presenza di pannelli per il riscaldamento a pavimento.
    L’elevata quantità di fibra aggregata presente nella malta riduce notevolmente l’utilizzo di giunti di dilatazione e il rischio di cavillature e/o fessurazioni. La totale assenza di gesso all’interno del massetto ne permette l’utilizzo sia all’esterno che direttamente sul supporto (solaio oppure massetto alleggerito) senza l’interposizione di nessuno strato separatore; successivamente è quindi possibile utilizzare le normali colle cementizie per l’incollaggio della pavimentazione.
    La fluidità della malta ottenuta consente un’elevata produzione giornaliera garantendo pulizia in cantiere e la posa non necessita di manodopera specializzata per la realizzazione delle opere.
    Le caratteristiche tecniche e applicative di Fonomix lo rendono particolarmente indicato per la realizzazione di massetti su pannelli radianti in quanto la fluidità della malta riesce a raggiungere e ricoprire perfettamente ed omogeneamente tutti gli spazi.
    Grazie all’elevata presenza di fibra aggregata Fonomix rappresenta un valido coadiuvante certificato per le prestazioni acustiche della struttura realizzata, migliorando notevolmente il livello di rumore al calpestio.
    Fonomix garantisce elevate prestazioni. In particolare:
    . Peso specifico: ~ 1900 Kg/mq
    . Resistenza alla compressione: > 15 MPa
    . Resistenza alla flessione : > 4 MPa
    . Miglioramento al calpestio: ΔLw = 13 dB
    . Miglioramento al calpestio su resiliente: ΔLw = fino a 35 dB
    . Conducibilità termica (λ): 1,20 WmK
    . Acqua di impasto: ~ 16%
    . Spessore consigliato: > 50 mm
    . Temperatura di utilizzo: + 5°C + 30°C
    . Tempo di lavorabilità: ~ 40 minuti
    . Resa (peso per cm di spessore) : ~ 16 kg
    . Essicazione: come massetto tradizionale
    Il materiale viene fornito in:
    . sacchi politenati da 25 kg, pallet da 60 sacchi;
    . sfuso in silo.
  • Fornitura:
    Preparazione della malta
    Fonomix può essere preparato con svariate tipologie di impastatrici e mescolatori orizzontali anche di tipo tradizionale (betoniere). Con apposite modifiche indicate dalla casa produttrice, può essere applicato anche con intonacatrici a proiezione meccanica, oppure con apposite pompe impastatrici con tubo flessibile per il pompaggio in quota del materiale.
    Per la preparazione con mescolatori tradizionali e/o betoniere, è necessario aggiungere solo acqua pulita nella misura di 5 litri per ogni sacco di materiale. Dopo aver proceduto alla preparazione della malta e alla posa della stessa sulla superficie oggetto dell’intervento, è necessario procedere alla battitura meccanica tramite barra livellatrice.
    Preparazione del supporto
    Il solaio deve essere libero da corpi estranei o non saldamente fissati al solaio stesso; verificare adeguatamente la stabilità dimensionale e il grado di U.R.. Predisporre perimetralmente una bandella di materiale elastico di spessore adeguato (min. 5 mm) alto almeno 3-5 cm oltre lo spessore del massetto da realizzare.
    Procedere alla eventuale stesura di idoneo materassino resiliente anticalpestio (ove previsto a progetto) su tutta la superficie del getto, avendo cura di sormontare adeguatamente le giunzioni tra gli stessi.
    In funzione delle caratteristiche morfologiche della superficie oggetto dell’intervento, è possibile frazionare il massetto con appositi giunti. Di norma la massima superficie realizzabile senza frazionamento è di circa 40 mq.
    Nel caso di sistemi di riscaldamento a pavimento, non è necessario posizionare alcun tipo di rete elettrosaldata all’interno del massetto, salvo prescrizioni diverse fornite dal produttore dell’impianto stesso.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy