GRAFY®
pannello isolante ad alte prestazioni composto da pannello in polistirene espanso sinterizzato con aggiunta di grafite, tavolato in legno e manto impermeabilizzante
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Ysospecial Grafy ® è un pannello isolante che si compone di:
- Un piano termoisolante in polistirene espanso sinterizzato con aggiunta di grafite (brevetto BASF) Neopor® 100 (di cm 60 x 120) atossico perché non rilascia sostanze nocive, igienico e poco deteriorabile perché non ospita funghi e batteri. Realizzabile in diversi spessori, è predisposto con distanziali sporgenti a tronco di cono, su larghe file ortogonali, progettati secondo i criteri dell’ingegneria fluido dinamica, in modo da fornire la minima resistenza all’aria e favorirne il flusso continuo. Il piano rettangolare prevede sui quattro lati un battente, come sistema di incastro a V, in modo da eliminare i ponti termici sulle giunzioni per rendere il pannello impermeabile ad eventuali infiltrazioni di acqua: è orientabile a piacere, perché concepito per formare in qualunque disposizione, lineari corridoi di areazione, senza interruzione.
- Una lastra di chiusura assemblata sui distanziatori, in multistrato ligneo a scaglie incrociate, disponibile a richiesta con lo spessore di 10 mm o 12 mm, costituita da legni stabili trattati contro muffe e parassiti, idroresistenti, e che fanno dasupporto ideale per qualsiasi tipo di impermeabilizzazione e manto di copertura successivo.
Il modulo termoisolante in polistirene espanso sinterizzato è prodotto senza l'utilizzo di clorofluorocarburi (CFC) né idroclorofluorocarburi (HCFC), e rispetta tutte le nuove normative edilizie riguardanti l’isolamento termico, sia per l’elevata qualità dei materiali impiegati, sia per il risparmio energetico (marchio CE).
- Campi di Impiego e Applicazione:
Neopor® è il polistirene espanso di nuova generazione per l’isolamento termico degli
Edifici, l’elemento che rende unico questo nuovo materiale è la grafite, un prodotto naturale a
base di carbonio. All’interno dei sali di Polistirene, la grafite modifica in modo sostanziale il valore della conduttività termica, evidenziando specialmente a basse densità, vantaggiose e più economiche soluzioni all’efficienza isolante. Le particelle di grafite all’interno della struttura cellulare assorbono e riflettono le radiazioni di calore migliorando le prestazioni isolanti del materiale. Così come per l’EPS, una lastra di è costituita per il 98% di aria e per il 2% rimanente di stirolo. All’interno di questo 2% l’0,08% è grafite.
La lastra in Neopor® si presenta in un colore grigioargento che la differenzia da quella in EPS di colore bianco o altri colori.
Ecco per punti alcune caratteristiche peculiari del Neopor®:
- Una singola perla contiene il 2% di materiale solido e il 98% di aria, contenuta in microcellule chiuse;
- È atossico, inerte, non contiene clorofluorocarburi (CFC) né idroclorofluorocarburi (HCFC);
- Per sua stabilità chimica e biologica il non costituisce un pericolo per l’igiene ambientale e per le falde acquifere;
- È privo di valori nutritivi in grado di sostenere la crescita dei funghi, batteri o altri microorganismi, quindi non marcisce o ammuffisce;
- È 100% riciclabile.
Il Neopor® si colloca nel settore degli isolanti termici come un prodotto di segmento alto, dai requisiti tecnici elevati, un ottimo rapporto qualità-prezzo ed una estrema versatilità nelle applicazioni. L’esperienza ormai consolidata in Germania, Francia ed altri paesi europei conferma la validità tecnico-funzionale del materiale.