I RIFLESSI DELL’ORO
velatura acrilica all’acqua per effetti decorativi
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Si tratta di una velatura acrilica all’acqua di grande pregio decorativo che conferisce alle pareti un piacevole aspetto dorato e argentato. Disponibile nelle versioni Oro, Oro Antico e Argento, è indicato per intonaci, premiscelati, superfici a gesso e cartongesso.
Ecco elencate per punti le caratteristiche tecniche del prodotto a 20°C – 65% U.R.:
• Aspetto: oro e argento
• Colorazione: Oro, Oro antico e Argento, altri colori sono riproducibili con gli additivi per decorativi
• Peso specifico: 1,00 ± 0,05 kg/l
• Residuo secco in peso (110°C): 28,5 ± 2%
• Viscosità (Brookfield): 80 – 175 P (spindle 5 - speed 3)
• Resa teorica: 10-15 mq/l per strato in funzione delle condizioni del supporto
• Punto d’infiammabilità (DIN 53213): Non rilevabile.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Elenchiamo qui le principali caratteristiche prestazionali del prodotto:
• Dona alle pareti un pregiato aspetto estetico dai riflessi d’oro e argento
• Facilissimo da applicare
• La specifica formulazione permette di ottenere aspetti unici e personalizzati;
• Il prodotto rispetta i parametri della Direttiva Europea 2004/42/CE (recepita dal D.legs.n. 161/2006) che prevede di limitare le emissioni di composti organici volatili (COV) nell’ambiente.
- Fornitura:
Il prodotto risulta essere secco al tatto dopo 1 h e ricopribile dopo 4-6 h. Esso può essere stoccato, nelle proprie confezioni da 1 l o 4 l, per 12 mesi in luogo fresco ed asciutto. Teme il gelo.
Acquamiox va miscelato accuratamente prima dell’uso e la sua applicazione può avvenire a guanto o a pennello spalter.
È necessario agire su superfici esenti da polvere e parti scarsamente aderenti. In caso di contaminazioni di muffe o alghe è consigliabile trattare le superfici con Idrosan K Plus. Su superfici vecchie ove necessario, rasare con apposita malta e ricordare che intonaci e rappezzi non maturi possono causare scolorimento, aloni e comparsa di sale. In caso di superfici già pitturate verificare la compatibilità e l’adesione con il sistema proposto.
L’applicazione del fissativo varia in funzione del tipo di supporto: 1 x Isoacril, fissativo all’acqua opportunamente diluito in base alle condizioni delle superfici, mentre per il fondo è necessario applicare 2 x Prima Mano, un fondo pigmentato additivato silossanico per decorativi.
È importante ricordare di non eseguire applicazioni quando la temperatura dell’ambiente e del supporto è inferiore a 5 °C o superiore a 30 °C ed U.R. superiore a 85%.