impianti di depurazione monoblocco prefabbricati a fanghi attivi
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
- Caratteristiche tecnico prestazionali: Gazebo produce Impianti di depurazione a fanghi attivi per piccole e grandi comunità:
- MINIBIOXY/BCS (a bacino combinato - realizzato con una sola vasca monoblocco) impianto per trattare acque reflue provenienti da insediamenti abitativi composti da 300/350 Abitanti Equivalenti.
- MINIBIOXY/BSP (a bacino separato - realizzato con più vasche monoblocco) impianto per trattare acque reflue provenienti da insediamenti abitativi composti da un numero di Abitanti Equivalenti fra 400 e 2.500/3.000.
A norma Decreto Legislativo n.152 del 03.04.06 per scarico in acque superficiali e sul suolo.
Come lavorano gli impianti MINIBIOXY
La configurazione impiantistica prevede che i liquami in ingresso giungano in una vasca di accumulo/equalizzazione/sollevamento. La vasca lavora per rendere costante il carico idraulico ed organico in ingresso al sistema biologico.
Gli impianti prefabbricati monoblocco di depurazione tipo MINIBIOXY sono completamente automatizzati e suddivisi nei seguenti comparti:
uno per l‘ossidazione biologica in cui, mediante insufflazione d‘aria avviene la completa riduzione della sostanza organica dei liquami,
uno di sedimentazione secondaria in cui si ottiene la separazione tra i fanghi, che decantano sul fondo, e le acque chiarificate che sfiorando vengono inviate allo scarico.
I fanghi attivi prodotti dalla trasformazione della sostanza organica ad opera di batteri specifici, separati e raccolti sul fondo della tramoggia della zona di sedimentazione, vengono ricircolati in continuo alla fase di aerazione a mezzo eiettore idropneumatico, mentre una parte, il supero, costituito dall'eccedenza prodotta quotidianamente, viene estratto periodicamente.
In combinazione al trattamento biologico possono essere inserite opportune fasi di:
- pre-trattamento: per tale scopo si utilizza una vasca tipo IMHOFF che permette di separare dai liquami in arrivo, le parti più grossolane che si depositano sul fondo, e poi degradano per “digestione anaerobica” all’interno della vasca suddetta o in alternativa sistemi di grigliatura automatica;
- denitrificazione liquami: in vasca prefabbricata dotata di miscelatore sommerso, dove i nitrati (formatisi nella successiva fase di nitrificazione e ricircolati a monte con la miscela aerata), vengono trasformati in azoto gas dai batteri;
- disinfezione finale: in vasca prefabbricata dotata di setti interni per la formazione di labirinto di contatto fra liquame e reagente chimico (solitamente ipoclorito di sodio o acido peracetico) o in alternativa sistemi di debatterizzazione a raggi UV;
- accumulo fanghi: in vasca prefabbricata per l’ispessimento del fango di supero, prodotto quotidianamente.
Le vasche monoblocco “SCC Gazebo System presentano le seguenti caratteristiche tecniche:
- Realizzazione con Cemento Portland (conforme a UNI EN 197-1) con aggiunta di minerali tipo 1 (carbonato di calcio “filler ventilato”) e con inerti conformi a UNI EN 12620.
- La maturazione del cemento avviene senza l’ausilio del vapore. Ciò consente, di fatto, una resistenza decisamente maggiore.
Resistenza a compressione
C40/50 (Rck ≥ 500 Kg/cmq)
C50/60 (Rck ≥ 600 Kg/cmq)
C60/75 (Rck ≥ 750 Kg/cmq)
Classi di esposizione (conformi norma UNI EN 206-1)
XC4 (cls resistente alla corrosione da carbonatazione),
XS2/XD2 (cls resistente alla corrosione da cloruri),
XF1 (cls resistente all’attacco del gelo/disgelo)
XA2 (cls ad alta resistenza ai solfati)
XA3 (cls ad altissima resistenza ai solfati)
Classe di spandimento
SF2
SF3
Le armature interne delle vasche sono d’acciaio ad aderenza migliorata e rete elettrosaldata tipo B450C controllata in stabilimento, il tutto conforme D.M. 14.01.2008.
Superfici esterne ed interne con finitura faccia a vista a totale eliminazione di porosità e nidi di ghiaia.
Dispositivi installati.
Gli impianti Fanghi Attivi Gazebo vengono forniti con opere elettromeccaniche e carpenterie quali:
setti interni in C.A.,
soffianti per la produzione dell'aria compressa,
quadro elettrico di comando/controllo,
collettore distribuzione aria,
diffusori aria a bolle fini con membrana in E.P.D.M.,
pompa idropneumatica tipo Air-lift e/o elettropompa sommergibile per ricircolo fanghi/miscela aerata,
canaletta di scarico chiarificato in acciaio INOX AISI 304.
Accessori su richiesta:
rivestimenti specifici superfici interne ed esterne vasche,
coperture pedonali/carrabili,
chiusini in ghisa sferoidale/lamiera zincata/Acciaio INOX,
predisposizioni per installazione vasca in presenza di falda acquifera sotterranea
Marcatura CE:
a norma UNI EN 12566-3
Campi d’impiego.
Piccole comunità urbane e rurali, aziende artigiane e commerciali, residenze unifamiliari, campeggi, villaggi turistici, alberghi, centri commerciali.
Hanno scelto la qualità Gazebo:
GRUPPO HERA - Emilia Romagna
ACEA - Roma (RM)
OROGEL - Cesena (FC)
BUZZI UNICEM - Casale Monferrato (AL)
C.M.C. - Ravenna (RA)
PIRELLI TYRES - Settimo Torinese (TO)
FERRETTI GROUP
TOTO COSTRUZIONI GENERALI - Chieti (CH)
SAIPEM S.p.A. (PU) - Gruppo ENI
TECHNOGYM – Cesena (FC)
ACMAR - Ravenna (RA)
ITINERA S.p.A. - Tortona (AL) - Campi di Impiego e Applicazione: Le Vasche Gazebo sono le uniche vasche realizzate con l’innovativo “SCC Gazebo System”.
Più qualità, più durata, meno manutenzione.
Massima Qualità della componentistica con particolari e finissaggi d’eccellenza.
Risultato: nessun problema, né all’installazione, né nel tempo. Ed una più facile gestione e manutenzione.
Progettazione preliminare gratuita.
Gazebo non ti lascia mai solo. Assistenza continua e dedicata. Dalla Progettazione preliminare gratuita al Supporto Tecnico costante.
Assistenza Gazebo Continua.
Montaggio in cantiere, assistenza tecnica prima e durante il cantiere, avviamento e collaudo impianto. In poche parole, se scegliete il meglio, avrete il meglio. Anche nell’assistenza.
Ricambi sempre disponibili.
La qualità Gazebo è sempre immediatamente disponibile.
Gazebo opera sempre nel pieno rispetto delle Norme.
E voi siete tranquilli.