IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE
sistema di trattamento delle acque

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Prodotti secondo le norme DIN 1999 e UNI 4920, sono disponibili in sette modelli differenti: impianti di prima pioggia, impianti di separazione oli minerali, impianti di separazione grassi animali e vegetali, impianti di filtrazione (vasca in CLS, bombola, colonna), impianti biologici percolatori e ad ossidazione totale (fanghi attivi), impianti per il recupero dell'aqua piovana. In CLS monolitico, sono totalmente impermeabilizzati. Al fine di evitare la fuoriuscita dei liquidi inquinanti, i separatori di oli minerali sono dotati di sistema ad otturazione automatica e filtro di coalescenza, mentre gli impianti di prima pioggia, a gestione elettronica, sono trattati con vernici inattaccabili dalle sostanze chimiche. I separatori di grassi ed oli di origine animale o vegetale si compongono di due vasche trattate con additivi particolari contro la corrosione acida e basica e gli impianti biologici , con vasca chiarificatrice tipo IMHOFF, sono corredati di esclusivo sistema RFG d'aerazione e ricircolo dei fanghi. Tutti i sistemi vengono dimensionati secondo le specifiche del cliente e garantiscono il conseguimento dei valori limite richiesti dalle normative per lo scarico delle acque.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy