ISOCAL – TERM
calcestruzzo isolante con polistirolo espanso

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Isocal - Term è un calcestruzzo non strutturale leggero ed isolante, ottenuto impiegando come aggregato il polistirolo espanso in sfere di appropriata granulometria.
    Questo calcestruzzo è adatto a rispondere alle esigenze previste dal DLgs 311 del 1 febbraio 2007.

    Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche del prodotto:
    • Densità [Kg/Mc]: 500
    • Resistenza a compressione a 28 gg. [MPa]: 1,2
    • Coefficiente di conduttività termica “λ” [W/mK]: 0,13
    • Resistenza Termica “R” Spessore 10 cm. [Km2/W]: 0,77
    • Resistenza alla diffusione del vapore “m” [mm]: 14
    • Guadagno in peso vs calcestruzzo tradizionale: 78%

    Questo calcestruzzo è raccomandato per realizzare:
    • Solai interpiano
    • Solai contro terra
    • Sottotetti
    • Coperture piane
    • Coperture a falde inclinate
    • Coperture di solai in lamiera greca
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    La conduttività termica λ è il parametro che caratterizza i materiali isolanti: più è bassa la conduttività, più termoisolante è il materiale. L’utilizzo di Isocal-Term assicura:
    • Riduzione tempi di lavorazione
    • Isolamento termico
    • Assenza di costipazione o vibrazione
    • Pompabilità anche per lunghe distanze
    • Significativo risparmio energetico
  • Fornitura:
    Trasportato con autobetoniere come un normale calcestruzzo ordinario, Isocal - Term può essere messo in opera con gli abituali sistemi: scarico libero, benne a fondo apribile, autopompa.
    Grazie alla sua composizione, si presenta compatto ed omogeneo, favorendo il lavoro di posa ed agevolando la rifinitura superficiale.
    Il materiale può essere facilmente messo in opera, steso e livellato senza l’impiego di attrezzature meccaniche.
    I sottofondi realizzati con questo calcestruzzo sono compatibili con le diverse tipologie di massetto di ripartizione; a tal proposito, si consiglia l’impiego del massetto auto compattante SLC prodotto da Calcestruzzi.

    Nella realizzazione del massetto con questo prodotto, si dovranno mantenere sia gli eventuali giunti strutturali e/o di dilatazione pre-esistenti sul piano di posa, sia pulire accuratamente il piano di intervento.
    Successivamente alle operazioni di pulizia e prima del getto, sulle superfici non costituite da guaine impermeabilizzanti o pavimentazioni idrorepellenti, è consigliato inumidire la superficie senza provocare ristagni di acqua.
    La posa del materiale è sconsigliata in condizioni climatiche inferiori a 5°c e superiori a 25°c.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy