lastra metallica coibentata a forma di coppo
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
IsoCoppo di Alubel è il sistema di copertura per l’edilizia civile, industriale e agricola che integra lastra di rivestimento e coibentazione termoacustica. Disponibile in due versioni e altrettante finiture per le nuove costruzioni e per il recupero edilizio, anche in aree a vincolo paesaggistico. Adatto per la ristrutturazione di vecchi edifici nel rispetto di tutti i vincoli paesaggistici e storici e per le nuove costruzioni civili, industriali e agricole. Facile da installare, modulare e dalla durata illimitata nel tempo. Ma, soprattutto, capace di offrire elevate prestazioni di isolamento termico e acustico, che lo rendono idoneo per le applicazioni edilizie e architettoniche in linea con le più recenti prescrizioni in materia di efficienza energetica. Sfruttando le tecnologie del classico pannello metallico stampato, IsoCoppo è un vero e proprio pacchetto pronto al montaggio e all’uso, per la realizzazione di coperture di edifici a destinazione funzionale diversa, sia in contesti urbani che agricoli. La lastra monolitica coibentata è composta da un elemento metallico esterno di copertura e da uno strato isolante di schiuma di poliuretano rigido a cellule chiuse. La produzione in continuo permette di sottoporre le lastre a controlli costanti della qualità. Grazie alla presenza dello strato isolante, caratterizzato da valori estremamente ridotti di conduttività e trasmittanza e con elevata resistenza alla dispersione termica, IsoCoppo permette di risparmiare energia riducendo i costi del riscaldamento, in particolare nell’ambiente civile domestico. In più, la coibentazione protegge l’ambito domestico o a uso produttivo dall’in¬quinamento acustico e dal rumore dovuto all’azione di pioggia o grandine.
Isocoppo in versione coibentata è un pannello composito monolitico e indissolubile all’estradosso, mentre all’intradosso è rivestito con un consistente strato di poliuretano espanso a celle chiuse (>90%), ad alta densità e con un grado elevato di isolamento termico. Isocoppo e la nuova versione strutturale Isocoppo Piano, possiedono tutte le caratteristiche formali e tecniche della lastra di base Coppo di Alubel (lastra metallica di grandi dimensioni, lunga fino a 12 m, a forma di coppo): il primo, coibentato con uno strato termoisolante continuo di 30 mm di spessore che segue le onde del manufatto; il secondo, con superficie piana all’intradosso, rivestita con lastra in acciaio preverniciato bianco o con finitura tipo legno per ottenere un componente completo da un punto di vista architettonico. Su entrambe le tipologie, il mantenimento nel tempo della connessione tra gli strati di diversa natura è assicurata dalla totale adesione di tipo chimico-fisico che avviene durante il processo produttivo tra la schiuma espansa e la superficie metallica.
Isocoppo e Isocoppo Piano vengono coibentati all’intradosso per tutta l’ampiezza della lastra in un solo pezzo, condizione che permette di eliminare i ponti termici anche su elementi di dimensioni notevoli. La continuità nelle giunzioni tra gli elementi di poliuretano è assicurata dal perfetto incastro reciproco tra le lastre che in opera rimangono ferme al loro posto, anche quando vengono calpestate o fortemente sollecitate. La tenuta all’acqua anche con forte vento, è in entrambe le versioni garantita da una speciale guarnizione interposta nel punto di giunzione, dal sormonto preciso di un’onda tra le lastre e dalla presenza di un canale di drenaggio lungo il bordo longitudinale che impedisce la risalita capillare di acqua nel giunto e convoglia eventuali infiltrazioni verso la linea di gronda. - Campi di Impiego e Applicazione: Le lastre IsoCoppo sono facilmente installabili su coperture a falde con pendenza minima del 13% e sono pedonabili. Sono disponibili in due versioni: IsoCoppo – pannello coibentato ondulato, adatto anche per la realizzazione di coperture ventilate, e IsoCoppo Piano – pannello struttura¬le coibentato, con finitura piatta del lato interno. Sono prodotte in dimensioni standard con larghezza utile da 985 mm e lunghezza a misura: Isocoppo viene prodotto con lunghezze di 2,23/2,58/3,28/3,98 m, mentre Isocoppo Piano è disponibile con lunghezze standard di 2,10/6,30/8,05/10,15 m oppure a richiesta con misure intermedie multiple di 350 mm. Le lastre si possono montare su qualsiasi tipo di struttura portante sovrapponendo le due lastre con un sormonto a mezza onda oppure, nel caso di strutture di legno, con sempli¬ce fissaggio tramite viti. IsoCoppo non è composto da parti mobili e, grazie allo studio accura¬to dei sistemi di aggancio, è particolarmente resistente agli eventi atmosferici e sismici. Tre le finiture disponibili della lastra metallica di copertura esterna: in alluminio preverniciato, acciaio preverniciato o rame. Per quanto riguarda le colorazioni, al tradizionale “Rosso Coppo” e “Rame”, si aggiungono le versioni “Antichizzato Rosso Coppo” e “antichizzato Sabbia”, parti-colarmente adatte per l’inserimento in contesti storici di pregio. IsoCoppo Piano è di-sponibile con finitura interna colore bianco-grigio oppure a tinta legno, extra-standard, adatto per essere installato a vista.
Le principali caratteristiche:
Resistenza e portata
Isolamento termo-acustico
Modularità e Componibilità
Durata illimitata
I vantaggi:
Nessuna manutenzione
Semplicità nel montaggio
Massima leggerezza
Non teme la grandine
Adattabile a qualsiasi pendenza
Installazione su qualsiasi tipo di struttura (metallica, legno, laterizio, ecc.)
Ancoraggio mediante viti
Per la loro multifunzionalità, tutte le versioni di Isocoppo, riducono i costi della posa in opera e non richiedono oneri aggiuntivi derivati dall’impiego di particolari sistemi di applicazione. - Fornitura: Anche se munito di lastra metallica all’intradosso, il pannello è molto leggero e facilmente maneggiabile, non richiede massicce opere di sostegno ed è rapido da posare e in grado di ricoprire in un’unica soluzione grandi porzioni del tetto, con una completa garanzia di tenuta persino su coperture a bassa pendenza.
Accessori
La gamma di accessori per la realizzazione di tetti con IsoCoppo comprende:
base lucernario
base converta camino
colmo a cerniera dentellato
base sfiato coppo
sfiato Venduct
cuffia “antenna”
cupola di policarbonato
colmo diagonale
lastra di policarbonato