ISOLCAP
sottofondo premiscelato ad alto potere isolante
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Isolcap è un sottofondo premiscelato ad alto potere isolante che consente la formazione di massetti leggeri su solai, coperture piane e inclinate, terrazze, sottotetti, sottocaldana tradizionale e massetti adatti a ricevere l'incollaggio di pavimenti in ceramica.
La linea Isolcap – Isolcap (predosato 250 kg/mc), Isolcap Fein, Isolcap Speed (a rapida disidratazione), Isolcap XX (fibrorinforzato) e Isolcap Max (ad alta resistenza alla compressione) – è composta da sottofondi premiscelati termoisolanti.
Isolcap Fein, uno dei prodotti della gamma Isolcap, è un sottofondo premiscelato leggero termoisolante a perla fine (mm. 2), predosato a una densità di 300 kg/mc. Isolcap Fein ha un bassissimo coefficiente di conducibilità termica (0,087) , tale a rendere questo prodotto la più isolante tra tutte le malte premiscelate leggere presenti sul mercato, secondo solo al prodotto Isolcap, il quale predosato a 250 kg/mc è più leggero e più isolante (0,067).
Isolcap Fein, applicato in congrui spessori, permette di soddisfare le prestazioni di isolamento termico e di traspirazione imposte dal Dlgs 311/06 per le partizioni orizzontali in qualsiasi zona climatica, senza l’ausilio di ulteriori strati di materiale isolante. Isolcap Fein apporta, dunque, un ottimale confort termico interpiano, contribuendo efficacemente ad aumentare il valore dell’immobile e la sua durata nel tempo.
Isolcap Fein viene utilizzato nelle principali seguenti applicazioni:
• realizzazione di massetti leggeri termoisolanti monostrato per la successiva posa diretta a colla di pavimentazioni a finire;
• sottofondo leggero e termoisolante (con o senza formazione di pendenza);
• getto di alleggerimento e riempimento;
• isolamenti termici in copertura (coperture a falde inclinate, piane con o senza formazione di pendenze), idonei a ricevere la posa diretta di manti di impermeabilizzazione prefabbricati (bituminosi a caldo, bituminosi a freddo, sintetici a freddo) o guaine liquide esenti da solventi.
Rispetto ad un sottofondo tradizionale, inoltre, il sottofondo realizzato con Isolcap Fein permette un risparmio di tempo nelle fasi di posa e nelle successive fasi di asciugatura (asciuga in tempi molto rapidi) in quanto non contiene inerti che trattengono acqua. Essendo circa 7 volte più leggero di un sottofondo tradizionale, Isolcap Fein ha anche la caratteristica di alleggerire il carico che la struttura portante dell’edificio deve sostenere.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Ecco elencate le principali caratteristiche distintive di Isolcap:
• Densità a secco: 250 kg/mc
• Peso specifico (malta asciutta): circa 265 kg/mc
• Resistenza all’umidità: imputrescibile
• Abbattimento acustico da calpestio a 500 Hz: 14 dB (spessore cm 5)
• Resistenza alla compressione a 28 giorni: 0,83 N/mmq
• Resistenza alla diffusione vapore acqueo 11,5
• Conducibilità termica: 0,067 W/mK
• Umidità residua dopo 28 gg (spess.cm.5): < 1% in volume
Ecco elencate le principali caratteristiche distintive di Isolcap Fein:
• Densità a secco: 300 kg/mc
• Peso specifico (malta asciutta): 315 kg/mc
• Resistenza all’umidità: imputrescibile
• Abbattimento acustico da calpestio a 500 Hz: 21,5 dB (con materassino)
• Resistenza alla compressione a 28 giorni: 1,61 N/mmq
• Resistenza alla diffusione vapore acqueo: 12,0
• Conducibilità termica: 0,087 W/mK
• Umidità residua dopo 28 gg (spess.cm.5): < 1% in volume
• Tempi di asciugatura per posa diretta delle pavimentazioni a finire (comunque in funzione delle condizioni del piano di posa, ambientali e meteorologiche): ceramica – gres – clinker: dopo 96 ore ca. Parquet flottante: dopo 7 giorni circa.
Ecco elencate le principali caratteristiche distintive di Isolcap Speed:
• Densità a secco: 525 kg/mc
• Peso specifico (malta asciutta): 540 kg/mc
• Resistenza all’umidità: imputrescibile
• Resistenza alla compressione a 28 giorni: 1,48 N/mmq
• Resistenza alla diffusione vapore acqueo: 21,04
• Conducibilità termica: 0,095 W/mK
• Umidità residua dopo 28 gg (spess.cm.5): = 2% in volume
• Tempi di asciugatura per posa diretta delle pavimentazioni a finire (comunque in funzione delle condizioni del piano di posa, ambientali e meteorologiche): ceramica – gres – clinker: dopo 24 ore ca. Parquet flottante: dopo 48 ore circa
• Caratteristiche tecniche Isolcap Max
• Densità a secco: 800 kg/mc
• Peso specifico (malta asciutta): circa 815 kg/mc
• Resistenza all’umidità: imputrescibili
• Abbattimento acustico da calpestio a 500 Hz: 17 dB (spessore cm 5)
• Resistenza alla compressione a 28 giorni: 4,00 N/mmq
• Conducibilità termica: 0,176 W/mK
• Tempi di asciugatura per posa diretta delle pavimentazioni a finire (comunque in funzione delle condizioni del piano di posa, ambientali e meteorologiche): ceramica – gres – clinker: dopo 6 giorni ca. Parquet flottante: dopo 12 giorni ca.
Ecco elencate le principali caratteristiche distintive di Isolcap XX:
• Densità a secco: 500 kg/mc
• Peso specifico (malta asciutta): circa 515 kg./mc
• Resistenza all’umidità: imputrescibile
• Abbattimento acustico da calpestio a 500 Hz: 17,0 dB (spessore cm 5)
• Resistenza alla compressione a 28 giorni: 2,24 N/mmq
• Resistenza alla diffusione vapore acqueo: 21,04
• Conducibilità termica: 0,104 W/mK
• Umidità residua dopo 28 gg (spess.cm.5): < 2% in volume
• Tempi di asciugatura per posa diretta delle pavimentazioni a finire (comunque in funzione delle condizioni del piano di posa, ambientali e meteorologiche): ceramica – gres – clinker: dopo 5 giorni ca. Parquet flottante: dopo 10 giorni circa.
- Fornitura:
Isolcap è fornito in sacchi (lt. 70 resi), i pallet contengono 40 sacchi.
I sacchetti sono conservabili per minimo 6 mesi in luogo fresco ed asciutto ed al riparo dal gelo e dall’acqua.