ISOLEX XPS
lastra isolante in polistirene estruso monostrato

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Isolex XPS è una lastra di polistirene estruso monostrato ottenuta mediante un processo continuo di estrusione partendo da granuli di polistirene cristallo ed espansi mediante l'utilizzo di gas naturali. Il gas utilizzato è un componente della miscela di gas che costituisce l’aria e proviene da scarti di lavorazione di processi industriali o direttamente da giacimenti naturali: fa solo un giro un poco più lungo prima di ritornare in atmosfera. Il gas atmosferico esce in un periodo relativamente breve dalle celle mentre queste si riempiono d’aria, ciò fornisce un valore costante delle caratteristiche di isolamento, delle proprietà meccaniche e termiche, e non vengono rilasciati nel tempo gas artificiali.
    Per la produzione di questa lastra isolante viene utilizzata l’anidride carbonica perché è naturale, è naturalmente presente in atmosfera e non danneggia la fascia di ozono, perché è ecologica, il suo contributo all’effetto serra è il più basso rispetto a tutti i gas espandenti comunemente utilizzati nei processi di produzione degli espansi, e perché è disponibile, proviene da fonti naturali o da processi industriali e non ha quindi effetti aggiuntivi sulla concentrazione globale di gas ad effetto serra. Il prodotto è disponibile in diversi spessori da 20 a 100 mm.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Ecco elencate alcune delle principali caratteristiche prestazionali della lastra Isolex XPS:
    Efficace: l’espansione con C02 permette di raggiungere densità che a parità di isolamento portano a un minor impiego di materie prime il valore di conducibilità non cambia nel corso degli anni e quindi si ha la garanzia di un isolamento costante per tutta la durata dell’edificio.
    Economica: la C02 è il gas espandente maggiormente disponibile essendo un prodotto che si sviluppa naturalmente da tutti i processi di fermentazione. Non ha bisogno di alcun trattamento e, prima di essere immesso in atmosfera, viene stoccato in serbatoi in pressione e utilizzato come gas espandente. Inoltre non presenta alcun rischio non essendo infiammabile.
    Isolamento termico costante negli anni: il valore di conducibilità dichiarato per la lastra Isolex è costante nel tempo grazie al fatto che nella lastra vi è solo aria e nessun tipo di gas che possa fuoriuscire facendone variare la conducibilità termica.
    Stabilità dimensionale: la CO2 utilizzata come espandente viene sostituita, all’interno della struttura cellulare della lastra, dall’aria atmosferica stabilizzando la lastra ed impedendo deformazioni nel tempo.
    Infiammabilità: non contiene all’interno alcun residuo di gas e quindi la reazione al fuoco risulta migliorata.
    Smaltimento: durante la demolizione degli edifici, la presenza della lastra non comporta alcun rischio aggiuntivo in quanto il polistirene espanso estruso non si frantuma, non produce polveri. Inoltre può essere riciclato e riutilizzato per essere trasformato in altri prodotti in polistirene.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy