geostuoia antierosione
ITALGRIMP®
- Caratteristiche tecnico prestazionali: Italgrimp® è una geostuoia antierosione per inerbimento controllato costituita da monofilamenti di polipropilene estrusi, termosaldati tra loro nei punti di contatto, con struttura a doppia cuspide ed indice alveolare maggiore del 90%.
Può essere accoppiata in fase estrusiva ad una geogriglia bidimensionale ad alta resistenza (versione Italgrimp RF), oppure ad una membrana impermeabile per applicazioni idrauliche (versione Italgrimp MR).
I campi di applicazione del sistema sono:
• Italgrimp: scarpate di medie dimensioni con pendenze non accentuate e riporti di terreno modesti.
• Italgrimp MR: canalette drenanti superficiali, drenaggio al piede di terre rinforzate e di versanti, ripristino di fossi.
• Italgrimp RF: capping di discariche, scarpate di medie dimensioni con pendenze accentuate, corsi d’acqua con velocità di corrente modeste. - Campi di Impiego e Applicazione: L’alto indice alveolare e la particolare struttura studiata per favorire al massimo l’intasamento garantiscono un perfetto attecchimento e rinforzo dello strato superficiale di ricoprimento vegetale.
Nella versione RF, il particolare processo produttivo che rende solidale la struttura geostuoia-geogriglia, e la particolare struttura studiata per favorire al massimo l’intasamento garantiscono un perfetto attecchimento e rinforzo dello strato superficiale di ricoprimento vegetale anche in condizioni gravose.
Nella versione MR l’alta flessibilità del prodotto e l’ottima capacità di rinverdimento lo rendono adatto nell’impiego di canalizzazioni superficiali e regimazione delle acque. - Fornitura: Il prodotto viene realizzato nei colori verde o marrone ed eventuale griglia di rinforzo in marrone e con spessori da 8 a 20 mm.
Sono disponibili inoltre rinforzi con geogriglie da 10 a 110 kN per geostuoie con spessori 17 o 20 mm.