KEMPEROL DETTAGLI
Sistema di impermeabilizzazione per dettagli costruttivi
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Il 30% dei sinistri d’impermeabilizzazione contestati in copertura sono attribuiti a difetti d’impermeabilizzazione dei dettagli o «punti singolari».
In questi particolari le tradizionali impermeabilizzazioni prefabbricate (membrane bituminose, PVC, FPO/TPO, ecc...) sono utilizzate al limite delle loro caratteristiche tecnologiche. La conseguenza è una frequente rottura o distacco in corrispondenza di lucernai, camini, tubazioni e corpi emergenti in genere.
Il Kemperol® invece si trova perfettamente a suo agio in questi particolari e nelle geometrie più complesse ed eccentriche, grazie all’applicazione liquida e al tessuto di armatura che gli attribuisce facilmente uno spessore minimo di almeno 2 mm.
I sistemi Kemperol® permettono quindi di impermeabilizzare in modo affidabile e definitivo tutti i dettagli presenti su una copertura:
• Punti singolari tubi di ventilazione, lucernai, montanti di ringhiere, antenne, scarichi, ecc
• Risvolti verticali
• Giunti di ogni tipo
• Possono essere raccordati diversi materiali tra loro membrana bituminosa/metallo, PVC/membrana bituminosa, ecc
• Nuova impermeabilizzazione di canalette e grondaie di ogni tipo
- Campi di Impiego e Applicazione:
Vantaggi:
• Adattabilità della resina applicata liquida:
La resina e il tessuto di armatura sono adattati con artigianalità sartoriale attorno ai dettagli. I Kemperol si sposano così con fusione a freddo con i particolari più complessi, affrancati dalla necessità di ogni tipo di incollaggio a fiamma, fissaggio meccanico, ecc. Il rivestimento finale risulta monolitico e assicura la perfetta continuità tra punti singolari e parte corrente dell’impermeabilizzazione.
• Perfetta adesione a quasi ogni tipo di supporto:
Kemperol® è compatibile con praticamente ogni supporto, vecchio o nuovo, presente sul mercato, supporti a base di bitume, a base di cemento, membrane sintetiche (PVC, TPO/FPO, ecc...), coibentanti termici, legno, metallo.
• Ristrutturazione senza demolizione della superficie esistente:
Kemperol è posato direttamente sulla vecchia impermeabilizzazione difettosa con uno spessore minimo di almeno 2 mm su tutta la superficie
• Affidabilità dell’esecuzione:
Con la tecnologia di posa “Bagnato su Bagnato” con tessuto non tessuto di armatura il manto è posato in un solo passaggio, garantendo allo stesso tempo una membrana di spessore certo di almeno 2 mm e di una membrana monolitica completamente fusa per tutto lo spessore senza possibilità di delaminazione.
• Altissime prestazioni della membrana:
Resistenza agli UV, alle fessurazioni standard del supporto (2 mm di Crack Bridging), ai ristagni d’acqua; inoltre le caratteristiche meccaniche della membrana non variano da -30°C fino a 90°C.
• Certificato CE secondo la ETAG 005:
Sistema impermeabilizzante certificato CE per un’aspettativa di vita utile di almeno 25 anni.
• Referenziato e testato sul campo:
Il sistema KEMPEROL è applicato da più di 50 anni, è stato applicato su oltre 50 milioni di m2 di superficie, sono ancora operative impermeabilizzazioni realizzate negli anni 70, alcuni dei più noti edifici al mondo sono impermeabilizzati con Kemperol®.
• Certificato antiradici secondo le severe normative FLL tedesche:
Per le impermeabilizzazioni di Giardini Pensili.