LATERITE
pannello per tramezze vibrocompresso a base di argilla granulare
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Il pannello per tramezze Laterite non ha fori interni ma, grazie al suo impasto vibrocompresso a base di argilla granulare, è molto leggero, maneggevole, solido, compatto e soprattutto ha spiccate caratteristiche antiritiro.
Come tutti i pannelli prodotti dalla Pref.Edi.L. anche Laterite possiede incastri sui quattro lati che rendono possibile l'autoallineamento automatico per una posa in opera facile, rapida e a prova di errore. Questo permette anche l’utilizzo di pochissime attrezzature e pochi materiali aggiuntivi soprattutto grazie al perfetto parallelismo delle facce che consente di creare pareti piane e uniformi, molto chiuse ai giunti.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Le materie prime di alta qualità e di granulometria uniforme unite al caratteristico sistema produttivo garantiscono al prodotto un’alta resistenza al fuoco (REI 180 per lo spessore 9,5).
L'argilla cotta granulare di cui è composto conferisce invece al pannello Laterite, oltre alla leggerezza ed alla maneggevolezza, anche tutte quelle doti di caldo comfort tipiche del mattone di un tempo, esaltandone le capacità coibentanti tanto termichequanto acustiche (fonoassorbenza di 40,5 dB). La compattazione a basso dosaggio di acqua dei suoi componenti gli dona poi una microporosità che favorisce la traspirazione e non trattiene l'umidità.
Nel caso si utilizzi Laterite Fonoisolante si ottengono valori di coibentazione ancora superiori ossia di 55 dB di isolamento acustico e 0,6 di trasmittanza termica con uno spessore di appena 20 cm. Questo prodotto permette quindi di soddisfare a pieno le ultime normative.
Laterite è facilmente forabile e chiodabile, inoltre la sua indeformabilità garantisce la tenuta di ogni tipo di fissaggio anche per carichi notevoli.
- Fornitura:
Per una posa in opera a regola d’arte e per la resa ottimale della parete si consigliano i materiali di montaggio e completamento Pref.Edi.L. che esaltano le doti di resistenza ed elasticità di Laterite. Un ruolo molto importante viene infatti svolto dalla malta che non solo serve a legare la parete saldamente, ma grazie ai suoi componenti speciali crea un vero e proprio giunto elastico tra la nuova parete e le strutture portanti. Il collante viene usato in quantità minime consentendo la perfetta chiusura dei giunti mentre il rasante è impiegato per la finitura dopo la quale è possibile passare alla tinteggiatura. La tinta può essere applicata anche sul grezzo per un effetto rustico ed anche i vari rivestimenti possono essere incollati direttamente sulla parete.
La maneggevolezza, la solidità e la compattezza di Laterite garantiscono facilità e velocità di lavorazione. Il prodotto è facile da frazionare con il tagliablocchi, la sega a disco o con una sega manuale al vidia e permette di ottenere un taglio con spigoli perfetti. Esso è anche tracciabile in maniera semplice per l’inserimento degli impianti senza il rischio di rotture sui bordi o di contraccolpi pericolosi per l’operatore.