pannello scatolare isolante e autoportante
- Caratteristiche tecnico prestazionali: Lignum KS è un pannello scatolare isolante e autoportante, costituito da due tavole esterne in abete listellare o in "OSB" separate da un'anima in materiale isolante, disponibile in fibra di legno o lana minerale.
Questi elementi sono contraddistinti da una grande capacità portante che, a parità di spessore, è comparabile con quella dei solai in calcestruzzo. Sono disponibili tabelle che consentono un semplice dimensionamento degli elementi Lignum KS a partire dalle ipotesi di carico statico o di isolamento termico, il tutto nel rispetto delle norme vigenti. - Campi di Impiego e Applicazione: Riportiamo di seguito le principali caratteristiche prestazionali del prodotto:
• ottimo isolamento termico
• rapidità e facilità di posa mediante comuni utensili
• peso contenuto
• ampia gamma di combinazioni legno / isolante
• lunghezza dei pannelli fino a 15 m
• eliminazione dell'orditura secondaria
• disponibilità di scelta per le finiture interne (cartongesso, intonaco, ecc.)
• componenti naturali ed ecologici, idonei per impiego in bio-architettura
• elevati requisiti di isolamento acustico, con disponibilità di elementi speciali aventi la faccia inferiore preforata
Innovazione
Il prodotto permette una perfetta combinazione della funzione isolante con la funzione strutturale, con risparmio dell'orditura secondaria e riduzione dei tempi di posa in opera.
Inoltre è disponibile un’ampia possibilità di combinazione degli spessori e delle caratteristiche del materiale isolante interposto con la conseguente ottimizzazione della funzione isolante.
Risparmi energetici
Il sistema, riferito all’edilizia tradizionale, assicura un risparmio energetico medio del 50%.
Benefici ambientali
Gli edifici costruiti in legno sono senza ombra di dubbio eco-compatibili grazie alla specificità della materia prima. Il legno infatti richiede un basso consumo di energia per la sua l'approvvigionamento, la lavorazione e per la posa in opera. Inoltre produce scarti di lavorazione riutilizzabili o biodegradabili.
Le ottime prestazioni in merito all'isolamento termico di tali edifici consentono una bassa dispersione di calore. Alla fine del loro ciclo di vita, infine, il materiale legno può essere facilmente smaltito e reimpiegato.
Da tutto questo si può evincere come gli edifici in legno comportino una bassa emissione di CO2 per la loro realizzazione ed altrettanto per il loro utilizzo.
Certificazioni
Lignum KS ha ottenuto le seguenti certificazioni:
• Certificazione di resistenza al fuoco REI 60 (certificato 01/01/2006 FR 449).
• Certificazione delle caratteristiche di isolamento termico (coefficiente di isolamento U in W / m2 k) mediante apposite tabelle.
• Certificazione dei carichi statici ammissibili (portata utile espressa in kg/m2, al variare della luce e del numero delle campate) mediante apposite tabelle. - Fornitura: Costruire una casa in legno con Lignum Ks è semplice, veloce ed economico. Con un’adeguata progettazione è possibile realizzare edifici multipiano, poiché il montaggio dei singoli pannelli si effettua facilmente, totalmente a secco ed utilizzando i normali utensili per legno.