MALTA A VISTA
malta bastarda predosata, colorata e idrofugata
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
La Malta a Vista di Gras Calce è una malta bastarda predosata, colorata e idrofugata specifica per muratura faccia a vista in mattoni di argilla a pasta molle. Essa è composta da aggregato siliceo, calce e cemento ed è pensata per l’utilizzo in tutte quelle applicazioni dove la presenza di mattoni a vista in argilla non consente l’impiego di malte normali.
Malta a Vista è marcata secondo la Direttiva 89/106 CE - Norma UNI EN 998-2 ed è disponibile in tre colorazioni: grigia, ocra o rossa.
Essa può essere impiegata nelle modalità di seguito indicate.
• Come malta di allettamento (Classe M2 secondo D.M. 20.11.87 - Classe M5 secondo UNI EN 998-2) per realizzare murature faccia a vista con mattoni pieni di argilla “a pasta molle” e/o mattoni trafilati
• Per sigillare fughe su muri o pilastri in mattoni, per interventi di recupero
• Grazie alla presenza di cemento bianco e pigmenti naturali, Malta a Vista Ocra e Rossa sono particolarmente indicate per interventi in Bioedilizia
• Come malta da muratura per costruzioni in zone sismiche (Decreto Ministeriale 20.11.1987, Decreto Ministeriale 14.9.2005 - Norme Tecniche per le costruzioni, Eurocodice 6, O.P.C.M. 3431 del 3.05.2005 All. 2).
Le caratteristiche di Malta a Vista permettono una posa facile, sicura e pulita dei mattoni e la sua plasticità ed adesività la rendono particolarmente indicata per la posa di lastre in marmo e pietra naturale su scale e pavimenti.
- Campi di Impiego e Applicazione:
• Malta a Vista, essendo predosata, elimina eventuali errori di cantiere nel dosaggio aggregato/legante.
• È pratica per la movimentazione e per lo stoccaggio perché fornita in comodi sacchi riciclabili
in polietilene.
• Il composto presente nel sacco limita lo sviluppo di polveri durante la fase di impasto con acqua.
• Il prodotto può essere impiegato con le normali attrezzature e metodologie di cantiere utilizzate per malte tradizionali.
• Malta a Vista è ritentiva quindi permette all’operatore di utilizzare mattoni perfettamente asciutti.
• È plastica ed adesiva, per questo consente di registrare e fugare i mattoni, anche sabbiati, dopo alcuni minuti dalla posa.
• Malta a Vista è idrofugata quindi una volta indurita ha un assorbimento d’acqua inferiore rispetto ai mattoni in argilla “a pasta molle”.
- Fornitura:
• Sacchi: in polietilene da 25 kg.
• Pallet Standard: 50 sacchi (1.250 kg).
• Pallet frazionabile (su prenotazione): 2 pallet da 25 sacchi cad. sovrapposti (1.250 kg).
• Rapporto confezione/volume: ca. 58 sacchi = 1 mc reso (malta impastata).
• Consumo come malta da muratura: con mattoni pieni da cm 25 x 12 x 5,5 malta do posa spessore cm1 - kg 100 di Malta a Vista ca 2 mq (1 sacco per 1 mq); malta a vista utilizzata per un singolo mattone ca. kg 0,8.
La miscelazione può avvenire sia a mano che tramite impastatrice a coclea o betoniera ed è necessario utilizzare circa 3,5/4 litri d’acqua pulita per sacco di prodotto. Ottenuta la giusta consistenza si deve mantenere costante il dosaggio acqua/malta negli impasti successivi.
Malta a Vista è un prodotto appositamente studiato per l’applicazione a mano, e lo spessore di impiego va da un minimo di 0,5 cm a un massimo 1,5 cm, mentre per la posa di lastre in marmo e pietra naturale va da un minimo di 1 cm a un massimo di 2,5 cm.
Il prodotto può essere mantenuto per un massimo di 6 mesi anche all’aperto, in luogo fresco, vincolato all’integrità dell’imballo (informazione ai sensi del D.M. 10.05.2004). Il sacco non va esposto per lungo tempo alla luce solare diretta.