MALTA ANTICA SILIGRAS
malta antica tradizionale predosata per muratura e intonaco
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Malta Antica Siligras di Gras Calce è una malta antica tradizionale predosata per muratura e intonaco composta da aggregato siliceo, grassello di calce e calce idraulica naturale.
Questo prodotto è il risultato dello studio delle materie prime anticamente impiegate nel settore edile effettuato da Gras Calce e fornisce per questo la garanzia di rispettare totalmente la
tradizione. Malta Antica Siligras permette di edificare o ripristinare murature e intonaci con valore artistico e architettonico ed è il primo prodotto nel settore dei predosati e premiscelati a base di
grassello di calce.
Il prodotto è marcato secondo la Direttiva 89/106 CE - Norme UNI EN 998-1, 998-2.
Qui di seguito sono elencati i campi di applicazione di Siligras.
• Come malta di allettamento (Classe M4 secondo D.M. 20.11.87 e Classe M2,5 secondo UNI EN 998-2) per la costruzione di murature in mattoni pieni d’argilla, laterizi, tufo o altre pietre naturali.
• Come intonaco e come malta di allettamento per la formazione di murature con alti valori di traspirabilità.
• Con valenza “architettonica” e cromatica per ottenere intonaci a vista interni ed esterni con molteplici tipologie di finitura.
• Ovunque si richieda l’impiego di malta confezionata secondo antica e tradizionale ricetta.
• Come intonaco per interni ed esterni.
• Prodotto specifico per la Bioedilizia.
- Campi di Impiego e Applicazione:
• Il prodotto è realizzato nel rispetto della normativa vigente (Norme UNI EN 998-1, 998-2) quindi assicura all’utilizzatore l’assenza di contestazioni in merito.
• La presenza di grassello di calce nella malta garantisce dei tempi di lavorabilità di quattro/cinque ore dall’inizio dell’impasto.
• Il composto è polivalente e quindi con lo stesso prodotto si possono realizzare diverse applicazioni (intonaco e muratura, o stilatura mattoni/pietre naturali).
• Essendo predosata, elimina eventuali errori di cantiere nel dosaggio aggregato/legante.
• Pratica per la movimentazione e per lo stoccaggio, perché fornita in comodi sacchi in polietilene che possono essere riciclati (mediante raccolta rifiuti differenziata).
• Il composto presente nel sacco limita lo sviluppo di polveri durante la fase di impasto con acqua.
• Il prodotto può essere impiegato con le normali attrezzature e metodologie di cantiere utilizzate per malte tradizionali.
- Fornitura:
• Sacchi: in polietilene da 25 kg.
• Pallet Standard: 50 sacchi (1.250 kg).
• Pallet frazionabile (su prenotazione): 2 pallet da 25 sacchi cad. sovrapposti (1.250 kg).
• Rapporto confezione/volume: ca. 60 sacchi = 1 mc reso (malta impastata).
• Consumo come intonaco: spessore medio 1 cm Siligras kg 100 = 6 mq ca.
• Consumo come malta da muratura: mattoni pieni 25 x 12 x 5,5 Siligras kg 100 = 3 mq ca.
La miscelazione può avvenire sia a mano che tramite impastatrice a coclea o betoniera ed è necessario utilizzare circa 3 litri d’acqua pulita per sacco di prodotto. Ottenuta la giusta consistenza si deve mantenere costante il dosaggio acqua/malta negli impasti successivi.
Malta Antica Siligras è un prodotto appositamente studiato per l’applicazione a mano e lo spessore di impiego va da un minimo di 0,5 cm a un massimo 1,5 cm per mano. Per intonaco con spessore superiore a 1,5 cm il prodotto va applicato in più strati fino ad un massimo di 3 cm totali, inserendo durante l’applicazione una rete porta intonaco (alcali resistente).
Per posa di laterizi o mattoni pieni/pietra naturale lo spessore del prodotto va da un minimo di 0,5 cm a un massimo di 1,5 cm.
Malta Antica Siligras può essere mantenuto per un massimo di 6 mesi anche all’aperto, in luogo fresco, vincolato all’integrità dell’imballo (informazione ai sensi del D.M. 10.05.2004). Il sacco non va esposto per lungo tempo alla luce solare diretta.