MARS
sistema di manutenzione e pulizia delle facciate

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Mars è un sistema di manutenzione e pulizia delle facciate (B.M.U) che fa parte della linea dei ponteggi sospesi permanenti realizzata da Tractel.
    La macchina, è composta da un Carro con Torretta Girevole su ralla, dotato di un braccio, della lunghezza che può variare a seconda delle richieste, onde poter servire le facciate degli edifici in base agli accordi verbali presi.
    La torretta, contiene il meccanismo di sollevamento formato da un argano a fune passante del tipo TIRAK XD-312P nel quale passa la fune portante di diametro 6,5 mm la parte libera, viene poi avvolta su un tamburo avvolgifune.
    La navicella di dimensioni 2 x 0,60 metri, con portata utile di 240 Kg., è interamente costruita con profilati in lega di alluminio saldati. L’accesso alla navicella è previsto in copertura. Il braccio può essere sollevato fino a permettere la discesa della navicella sulla parte anteriore del carro e consentire quindi l'accesso da parte del personale.
    Il motore che aziona l’argano è di tipo autofrenante.
    L’impianto è inoltre equipaggiato con una seconda fune di sicurezza, sulla quale può intervenire un paracadute centrifugo. Quest’ultima, corre parallela alla fune portante e si avvolge su un secondo tamburo avvolgifune accoppiato al primo. Le funi di servizio e di emergenza, sono in acciaio galvanizzato al fine di proteggerle contro la corrosione.
    La tensione di alimentazione dell'apparecchiatura elettrica è 380 V/50 Hz trifase, mentre per i comandi è prevista una tensione di 48 V. I comandi sono sdoppiati, ovvero sarà possibile eseguire tutte le manovre sia dalla cabina, sia dalla navicella. Per la trasmissione dei comandi dalla navicella è prevista l'installazione di un cavo ausiliario di comando.
    La navicella è dotata di tutti i sistemi di sicurezza idonei per evitare collisioni accidentali, sovraccarichi, inclinazioni eccessive. E’ installato altresì un freno centrifugo che interviene automaticamente se la velocità di discesa supera il valore di 30 cm/sec.).
    L'alimentazione elettrica avviene mediante cavo montato su tamburo auto - avvolgente che viene collegato di volta in volta alla presa di alimentazione più vicina.
    La traslazione “a copiatura”, del perimetro dell’edificio interessato per la Manutenzione/Pulizia, è assicurata mediante delle ruote in poliuretano che seguono un percorso predefinito costituito da un profilo ad L o da delle rotaie in profilato metallico (Travi IPE o HEA).
    Dovranno essere previste una o più prese “pentapolari” (380V Trifase + Neutro) dotate di relativo differenziale. Le stesse saranno ubicate in posizione da definire in fase di progetto.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy