MINERAL DESIGN AUTOADESIVO EP OVERLAPS POLIESTERE
membrana impermeabilizzante autoadesiva per tetti a vista
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Mineral Design Autoadesivo EP Overlaps Poliestere rappresenta l’evoluzione di Mineral Design, ed è una membrana impermeabilizzante autoadesiva per la posa su superfici sensibili al calore autoprotetta con granuli minerali ceramizzati di vari colori e in diverse tipologie di disegno, per la decorazione e lo sviluppo del design dei tetti a vista.
La membrana Mineral Design Autoadesivo EP Overlaps Poliestere è impiegata per realizzare manti impermeabili di grosso spessore destinati a rimanere esposti su piani di posa sensibili al calore o facilmente combustibili, come i pannelli di polistirolo espanso e i tetti in legno. Mineral Design Autoadesivo EP Overlaps Poliestere si incolla a freddo.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Con Mineral Design Autoadesivo EP Overlaps Poliestere progettista non solo dispone di un nuovo strumento per decorare il tetto con disegni particolari che permettono nuove e fino a ora impensate composizioni, ma ha anche la possibilità di rivestire senza problemi anche superfici sensibili alla fiamma.
La faccia inferiore della membrana, è adesiva e protetta con film siliconato, diviso in due meta sovrapposte, che va rimosso durante la posa. La faccia superiore di Mineral Design Autoadesivo EP Overlaps Poliestere è auto protetta con granuli minerali ceramizzati, salvo una banda laterale liscia per la sovrapposizione, che e protetta da un film lamina fusibile a fiamma.
Mineral Design Autoadesivo EP Overlaps Poliestere e stato ideato per ottenere una tenuta dei sormonti di lunga durata pari a quella delle membrane bitume distillato polimero tradizionali infatti e possibile saldare le sovrapposizioni a fiamma o ad aria calda.
Al fine di consentire la saldatura autogena a caldo, la faccia inferiore, per una fascia di 6
cm lungo il bordo della membrana opposta alla fascia di sovrapposizione priva di ardesia della faccia superiore, non è spalmata con la mescola autoadesiva ed è invece
sabbiata.
Questa particolare configurazione della membrana “Overlpas” consente sia l’adesione a freddo sul piano di posa sia la saldatura a caldo dei sormonti anche su isolante sensibile al calore come il polistirolo espanso.
- Fornitura:
Mineral Design Autoadesivo EP Overlaps Poliestere aderisce sui piu comuni materiali presenti in edilizia: superfici metalliche, Plywood, OSB, polistirolo espanso ed espanso
estruso, poliuretano espanso rivestito con cartonfeltro bitumato, su Rollbase Holland ecc.
Sulle superfici porose come le superfici cementizie, in laterizio, un vecchio manto bituminoso, un tavolato di legno vecchio, la superficie da rivestire va preparata con una mano di primer Indever PrimerE da 250 o 500 g/mq che e consigliata anche sulle superfici metalliche.
I teli applicati in verticale esposti a vista vanno sempre fissati meccanicamente in testa. I rotoli vanno conservati al coperto in luogo asciutto e vanno portati sul luogo di posa solo al momento dell’applicazione. La confezione va aperta immediatamente prima della posa.
Le membrane bitume distillato polimero sono dei prodotti termoplastici, per cui nelle ore piu calde delle giornate estive rammolliscono, mentre al contrario con il freddo induriscono e diminuisce l’adesività del prodotto.
La posa in semplice autoadesione va sospesa con temperature inferiori a +5°C e/o aiutata con apparecchiature ad aria calda o con fiamma per temperature inferiori a +10°C e/o in particolari condizioni di umidità ambiente.
Su pendenze superiori al 15% la posa della membrana va sempre integrata con fissaggio meccanico in testa ai teli con almeno 4 chiodi muniti di rondella da 40 mm di diametro o da 40×40 mm.
Per pendenze comprese tra 15% e 100% la lunghezza dei teli non dovrà superare i 5 m e per pendenze superiori al 100% fino al verticale la lunghezza massima ammessa è di 2,5 m.