MOBYBETON
impianto di betonaggio mobile

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Mobybeton è il nuovo impianto di betonaggio mobile realizzato per Betonrossi da uno dei più prestigiosi costruttori nazionali. Pensato per portare in ogni cantiere, ovunque esso si trovi, tutta l’esperienza e il know – how maturato dal Gruppo in quasi un secolo di attività, Mobybeton rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore degli impianti mobili. E tutto questo in virtù di una flessibilità di configurazione, trasporto e montaggio tipica di questa tipologia di macchine, ma con una produttività e capacità di gestione dei mix design da grande impianto fisso.
    Un risultato raggiunto tramite una accurata e sinergica progettazione, che ha considerato tutti gli aspetti operativi, funzionali e, non ultimo estetici: un modo per lanciare al mercato non solo un preciso messaggio di eccellenza tecnologica, ma anche e soprattutto un forte segnale della presenza di Betonrossi a fianco dell’impresa, ovunque questa si trovi ad operare.
    Semplice e altamente modulare nella configurazione, Mobybeton prevede un allestimento di base composto da un gruppo stoccaggio e dosaggio inerti e un gruppo di mescolazione a doppio asse orizzontale, montati su semirimorchi omologati per il trasporto su strada, un container con cabina comandi e cisterne per additivi, e due silos da 1200 quintali per lo stoccaggio del cemento completi di coclea, trasportabili con semirimorchi supplementari. Alla linearità dei componenti corrisponde una eccezionale rapidità di posizionamento, che non comporta alcuna opera di fondazione ma la sola presenza degli allacciamenti idrici ed elettrici; l’allestimento di Mobybeton richiede poco più di una giornata lavorativa e uno spazio estremamente contenuto, indipendentemente dalla configurazione prescelta, mentre la presenza di cablaggi elettrici, pneumatici e idraulici preassemblati consentono l’avviamento immediato dell’impianto.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    L’impianto garantisce un’ottima produttività, tanto da non far rimpiangere quella di un impianto fisso. Mobybeton è in grado di garantire facilmente un ritmo di produzione di 80/100 metri cubi di calcestruzzo/ora, simile a quella di un impianto fisso a singolo punto di carico di medie dimensioni, mentre l’elevata capacità di stoccaggio dei sili di cemento, permette di coprire facilmente le esigenze giornaliere del cantiere. E anche quando si tratta di gestire additivi e mix design particolarmente complessi, Mobybeton non si tira certo indietro. La sua stazione di controllo computerizzata è infatti in grado di realizzare calcestruzzi di ogni tipo e consistenza, a qualità costante e controllata, con un grado di precisione che nulla ha da invidiare al più sofisticato degli impianti fissi.
    L’impianto Mobybeton Betonrossi è dotato inoltre di un sistema di recupero e riciclaggio delle acque reflue Betonwash.
    Un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che Betonrossi pone nei confronti dell’ecologia e del benessere ambientale.
    Nel piccolo come nel grande cantiere, ovunque, senza problemi di distanze e trasporti, e soprattutto senza dover scendere a compromessi: questa, in sintesi, la “ricetta” Mobybeton. Per non rinunciare mai alla qualità dei calcestruzzi Betonrossi.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy