P3ductal
canali in alluminio preisolato per la distribuzione dell’aria condizionata
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
I P3ductal sono canali in alluminio preisolato per la distribuzione dell’aria condizionata.
Sicurezza in caso di incendio, comportamento al fuoco: queste soluzioni hanno un basso grado di partecipazione all’incendio e non colano. Il materiale, come risulta dai test di laboratorio, rientra nella classe di reazione al fuoco 0-1 in conformità con quanto prescritto dal D.M. 31 marzo 2003. E’ stato inoltre verificato il comportamento del canale utilizzando il Room Corner Test, l’unico in grado di simulare un incendio su scala reale.
Per rispondere al meglio a tutte le esigenze tecniche e costruttive di progettisti e installatori, P3 mette a disposizione un’ampia gamma di pannelli in grado di rispondere con prestazioni ad hoc a seconda dei contesti applicativi.
· Soluzioni “indoor”: studiate per i contesti interni normali o anche particolarmente aggressivi (per i quali esiste un apposito pannello rivestito con un film in poliestere);
· Soluzioni outdoor: studiate per garantire la perfetta funzionalità dei canali in condizioni esterne, anche critiche;
· Applicazioni in campo ospedaliero: per le quali, è stato ideato un pannello con una lamina interna d’alluminio liscia, di medio spessore, in grado di assicurare un elevatissimo livello igienico agevolando, allo stesso tempo, tutte le fasi di pulizia. Questo pannello può essere fornito anche con un trattamento antibatterico ovvero trattato con un principio attivo in grado di assicurare una funzione battericida alle superfici del canale, come evidenziato dai test di laboratorio condotti secondo la normativa ISO 22196;
· Applicazioni per impianti a bassa velocità e bassa pressione: per i quali P3 ha studiato una soluzione specifica che si caratterizza per la velocità e la semplicità di costruzione e posa in opera. La soluzione, denominata P3ductal smart, è disponibile nella versione per canali quadrangolari (P3ductal smart4) e nella versione per canali ottagonali (P3ductal smart8).
- Campi di Impiego e Applicazione:
Ecco elencati i risultati di tali prove:
· Sicurezza in caso di incendio, fumi di combustione: i fumi hanno una ridotta opacità e tossicità. Il canale realizzato con pannelli P3ductal risponde più che positivamente, come dimostrato dalla classe F1 ottenuta secondo la metodologia di prova AFNOR NF F 16-101;
· Sicurezza in caso di sisma: l’elevata rigidità, la resistenza alla deformazione, la leggerezza nonché l’elevato coefficiente di smorzamento garantiscono un elevato livello sicurezza anche in caso di sisma;
· Isolamento termico: P3ductal assicura un perfetto isolamento termico, continuo e costante, con valori uguali a 0,022 W/(m °C);
· Eliminazione perdite per fuoriuscita: a differenza dei canali tradizionali, i canali P3ductal possono avvalersi di sistemi di flangiatura brevettati in grado di garantire una eccezionale tenuta, eliminando la possibilità di perdite longitudinali e limitando quelle nelle giunzioni trasversali, soddisfacendo in tal modo le richieste della migliore classe di tenuta prevista dalla norma UNI EN 13403;
· Riduzione perdite di carico: i canali P3ductal presentano superfici scarsamente rugose mantenendo le perdite di carico su valori molto bassi (in particolare se, come nel settore ospedaliero, si utilizza alluminio liscio all’interno);
· Igiene e qualità dell’aria: l’utilizzo dell’alluminio come rivestimento interno ed esterno permette di eliminare il problema del normale rilascio di fibre del materiale isolante necessario per rivestire le canalizzazioni tradizionali. Il canale P3ductal, facilmente ispezionabile, nasce per agevolare al massimo tutte le fasi di pulizia. Il pannello può essere fornito, inoltre, anche con un trattamento antibatterico ovvero trattato con un principio attivo in grado di assicurare una funzione battericida alle superfici del canale, come evidenziato dai test di laboratorio condotti secondo la normativa ISO 22196;
· Eco-compatibilità: tutte le soluzioni si basano sull’esclusiva tecnologia Hydrotec che, utilizzando l’acqua per l’espansione del poliuretano, assicura la più totale eco-sostenibilità, grazie anche all’azzeramento dell’effetto serra e dell’impatto sull’ozono garantendo quindi il pieno rispetto di tutte le normative (attuali e future) che stanno mettendo al bando tutti i gas fluorurati ad effetto serra (CFC, HCFC, HFC) e gli idrocarburi (HC).
- Fornitura:
Il sistema P3ductal non è basato solo sui pannelli in alluminio preisolato ma si articola anche su accessori, attrezzatura, utensili e know-how necessari per la costruzione e l’installazione a regola d’arte dei canali.
· Pannelli: pannelli sandwich costituiti da un componente isolante in poliuretano espanso rigido rivestito su entrambi i lati con lamine di alluminio;
· Attrezzature: macchine automatiche e utensili manuali studiati per la realizzazione semplice e professionale, sia in un’officina completamente automatizzata sia direttamente in cantiere, di tutte le fasi di costruzione e posa in opera dei canali P3ductal;
· Accessori: flange, profili e accessori vari per la giunzione e la posa in opera dei canali;
· Know-how: supporti tecnico-commerciali, procedure per la corretta costruzione ed installazione dei canali, corsi di formazione e aggiornamento per progettisti e costruttori;
Il sistema P3ductal si caratterizza per la precisa codifica di tutte le procedure costruttive il cui rispetto garantisce la massima qualità prestazionale del prodotto finito e la semplicità della lavorazione e della posa in opera. Inoltre, il peso estremamente contenuto rispetto ai canali in lamiera rende facile il trasporto riducendo anche i tempi di manodopera per l’installazione. Tutto questo, sommato alla possibilità di apportare modifiche veloci anche in cantiere, si traduce in un sensibile vantaggio economico.