software per la progettazione di impianti a pannelli radianti a pavimento
PANNELLI RADIANTI
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Pannelli Radianti è un programma che consente di progettare e disegnare in AutoCAD e BricsCAD impianti a pannelli radianti a pavimento con comandi che generano in modo automatico serpentine e spirali. Il software Pannelli Radianti è pensato per un utilizzo professionale da parte di progettisti ed installatori per progettare, calcolare e verificare gli impianti a pannelli radianti a pavimento per edifici civili e industriali.
Basato sulle più attuali normative europee, consente una veloce definizione del progetto ed un calcolo preciso e flessibile delle prestazioni dell’impianto sulla base delle norme UNI EN 1264. - Campi di Impiego e Applicazione:
I calcoli consentono di effettuare un progetto preventivo o esecutivo di semplice e chiara interpretazione. Si possono utilizzare sistemi generici o archivi precaricati delle principale case produttrici. Verifiche e simulazioni dal collettore al singolo anello sono senza vincoli da parte del programma e possibili in ogni punto del progetto.
Le peculiarità del programma sono:
. Versione tabellare e grafica (interfaccia con AutoCAD e BricsCAD).
. Sequenza di inserimento dati non vincolata.
. Possibilità di visualizzazione del progetto “ad albero”.
. Possibilità di importare direttamente i valori risultanti dai calcoli effettuati con EasyClima (codice dei locali, area del pavimento, temperatura interna, dispersioni totali e dispersioni verso il pavimento).
. Ampia gamma di scelta tra sistemi di vari produttori.
. Selezione della casa produttrice, del sistema e della tubazione.
. Gestione solette, materiali, rivestimenti e dati parametrici dei locali (temperature, dispersioni, rivestimenti ecc.).
. Possibilità di diversificare temperature e prevalenze per singolo collettore.
. Possibilità di definire liberamente l’isolante, la tubazione (Pex-C, rame, ecc.) e il passo di posa.
. Impostazione del progetto facilitata dalla presenza di comandi per l’inserimento, l’eliminazione o la duplicazione di ogni elemento.
. Disegno automatico delle spire dei singoli anelli.
. Inserimento dei collettori disegno del percorso delle tubazioni in 2D/3D.
. Collegamento automatico del collettore agli anelli.
. Visualizzazione anche grafica delle informazioni relative ad anelli e collettori.
. Stampe di uscita in file di Excel, completamente manipolabili.
. Possibilità di effettuare simulazioni di controllo: passo ottimale per fornire una potenza prefissata, entro i vincoli imposti (di velocità massima del fluido, lunghezza massima dell’anello, range di temperatura ecc.); potenza ottenibile con un passo prefissato; resa ottenibile con una portata d’acqua prefissata; resa ottenibile con la massima portata fornita dalla pompa; portata necessaria per fornire la massima temperatura emessa sul pavimento.