PARANS
sistema per trasportare la luce del sole
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Parans consente di catturare la luce del sole tramite degli elementi detti Skyport messi all'esterni dell'edificio, in posizione soleggiata, trasportandola attraverso cavi detti sunwire di fibra ottica.
Un piano di lenti fisse ed un piano di lenti mobili raccolgono la luce solare in accordo con i principi ottici. Il piano di lenti mobili viene mosso meccanicamente e questo consente di seguire il movimento del sole durante l'arco della giornata. Tutto questo viene gestito da un micro computer che è guidato da un sistema di puntamanto solare. Le lenti concentrano la luce del sole sulle teste di 576 teste di fibre ottiche sul pannello realizzate in PMMA.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Il risultato è un ambiente illuminato naturalmente attraverso un diffusore appositamente studiato chiamato Bjork. Il sistema Parans può trasportare la luce del sole ad una distanza massima suggerita di 15m tramite un fascio di fibre ottiche che hanno un ingombro molto ridotto (7cm di spazio per il passaggio).
A destra viene mostrato lo schema di funzionamento Parans. La luce del sole viene raccolta dagli SkyPort (pannelli convogliatori) posizionati all'esterno dell'edificio. Una volta convogliata la luce del sole essa viene trasportata attraverso delle fibre ottiche. Internamente, all'edificio, la luce viene diffusa da speciali diffusori.
- Fornitura:
Lo SkyPort deve essere montato in una posizione dove non vi è nessuna interferenza alla luce del sole durante tutto l'arco della giornata. Il miglior posizionamento nell'emisfero nord da un punto di vista ottico è la direzione sud. Il prodotto può essere installato anche in altre direzioni quando vi è una esigenza di illuminazione maggiore o alla mattina o alla sera. Lo SkyPort può essere montato con elementi standard su tetti e facciate, anche se normalmente viene montato sulla copertura come un tradizionale collettore solare di riscaldamento. Può anche essere inserito su facciate soleggiate o sul terreno.