PAVIX
massetto leggero tradizionale a base di vetro espanso
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Pavix è un massetto predosato leggero e isolante per pavimento, composto da aggregato siliceo, vetro espanso e cemento speciale.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Il vetro espanso, utilizzato come materia base nella composizione di Pavix, conferisce al prodotto straordinarie caratteristiche di leggerezza, isolamento e lavorabilità mantenendo comunque il carattere tradizionale del prodotto. Grazie alla sua componente di vetro riciclato è un prodotto ideale per la certificazione LEED degli edifici.
Di facile impiego, Pavix è un prodotto che non richiede manodopera specializzata: essendo predosato, elimina eventuali errori di cantiere nel dosaggio aggregati/leganti. Pavix è pratico per la movimentazione e per lo stoccaggio, perché fornito in comodi sacchi in polietilene che possono essere riciclati (mediante raccolta rifiuti differenziata). Il massetto è pedonabile dopo 24 ore dalla formazione e asciuga entro 10 giorni circa dalla posa.
- Fornitura:
Per la preparazione di Pavix occorrerà versare tutto il contenuto del sacco (e non parte) in una impastatrice a coclea (Turbomalt) o in una comune betoniera e aggiungere acqua. La quantità di acqua aggiunta all’impasto deve essere mantenuta costante durante tutto il ciclo produttivo. Utilizzare circa 3,5/4 litri d’acqua pulita per sacco.
Per compensare l’eventuale ritiro igrometrico del massetto, è opportuno stendere una rete elettrosaldata (tipo Ø 2, maglia 5 x 5 cm zincata) a metà circa dello spessore di posa e creare dei giunti di dilatazione lungo le pareti perimetrali, intorno ai pilastri e comunque massimo ogni 10 m2 di superficie. Eventuali interruzioni e riprese di getto si devono effettuare con tagli perpendicolari al piano di posa: si consiglia in questo caso di inserire una rete elettrosaldata fra le due giunzioni. La messa in opera del prodotto deve completarsi entro 30-40 minuti dalla fine dell’impasto.
Per ottenere una superficie finale particolarmente uniforme e compatta, si può ultimare la stesura del prodotto con spolvero di cemento e successiva frattazzatura meccanica o manuale. La finitura (lisciatura) del massetto, purché eseguita in modo corretto, non richiede l’utilizzo di prodotti rasanti o autolivellanti. Spessori di impiego: min 4 cm - max 8 cm.