PERI UP
sistema di impalcatura

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Peri Up rappresenta un’importante innovazione per i ponteggi: un unico sistema per realizzare ogni tipologia di impalcatura.
    Si tratta di un’impalcatura di servizio accoppiabile dove la possibilità di combinazione immediata sia in orizzontale che in verticale delle tre tipologie d'impiego - ponteggio a telaio, ponteggio multidirezionale e impalcatura di sostegno - offre la possibilità di ottenere vantaggi considerevoli.
    Peri Up Rosett può essere utilizzato come impalcatura di servizio per:
    · la posa del ferro d'armatura e per le operazioni inerenti alle casseforme in massima sicurezza;
    · operazioni di particolare interesse storico - culturale come il restauro e recupero di affreschi, edifici, ecc..
    · la costruzione e manutenzione di edifici con forma geometrica complessa;
    · come unità autonoma e preassiemata fino ad un'altezza di 90,0 m.
    La notevole adattabilità dell'impalcatura di sostegno consente un ottimale sfruttamento dell'attrezzatura provvisionale di servizio per le differenti configurazioni.
    L'elevata portata dei montanti e la flessibilità di adattamento alla geometria della costruzione consentono al sistema Peri Up Shoring di essere utilizzato come impalcatura di sostegno particolarmente conveniente sul piano economico.
    Peri Up soddisfa tutti i requisiti di un moderno sistema di impalcature. Prova di questo sono le autorizzazioni e le certificazioni rilasciate nei vari paesi tra cui in Italia l’Autorizzazione Ministeriale: Ponteggio a telaio di servizio Peri Up T100, Ponteggio multidirezionale di servizio Peri Up Rosett 100/70.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Peri Up T 70 / T 100 è un ponteggio a telaio di costruzione e/o manutenzione asimmetrico scomponibile che comporta numerosi vantaggi:
    · I telai a T pesano solo 14 kg e si possono quindi sormontare facilmente grazie al tipo d'innesto sporgente
    · Un solo operatore è in grado di montare il ponteggio Peri Up, fino a 6,30 m di altezza;
    · I telai a T Peri Up si possono impilare con o senza barelle, con un notevole risparmio di spazio
    · Sul montante interno si possono agganciare in qualsiasi momento i correnti parapetto
    · Il parapetto Peri Up è privo di parti removibili pertanto è possibile montarlo velocemente senza dover utilizzare il martello.
    II punto focale delle tipologie Peri Up Rosett e Shoring è l'elevata resistenza del nodo Rosett collocato sul montante. Per i molti campi d'impiego di questa impalcatura il nodo di Peri Up Rosett offre particolari vantaggi:
    · Facilità e sicurezza di montaggio. Il cuneo per il fissaggio dei correnti orizzontali al montante si inserisce con la massima facilità nelle forature del nodo e si assicura automaticamente
    · Elevata robustezza dai nodi. Comporta un risparmio di ancoraggi e di diagonali, aumentando la portata
    · Forma geometrica del nodo, componenti impilabili. I montanti non possono rotolare e viene tra l'altro ridotto al minimo il volume di ingombro e di trasporto
    · Forma delle forature nel nodo Rosett. Fissa la testa di attacco del corrente verso la corretta direzione, consentendo di sviluppare l'impalcatura in direzione rettilinea e con rotazione di 45° nei due sensi.
    La logica Peri consente di montare con facilità i ponteggi. Il sistema Peri Up prevede un reticolo dei punti di ancoraggio di 2 campi in lunghezza e di 6 m in altezza. Se si aggiungono altri componenti, quali per esempio mensole, parasassi, travi reticolari per passi carrai e sottopassi pedonali o simili, è necessario aggiungere anche altri ancoraggi.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy