PIANI DI SICUREZZA SPETTACOLI E FIERE
PSC e POS per gli operatori dello spettacolo e delle manifestazioni fieristiche

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    PSC e POS in linea con le esigenze e le indicazioni previste a tutela della salute e della sicurezza degli operatori dello spettacolo e delle manifestazioni fieristiche (D.I. 22 Luglio 2014).
    Il primo software per apprendere la tematica tecnica e normativa man mano che utilizzi il programma grazie al supporto di tutorial audio/video, help contestuali ed interfacce studiate ad hoc.
    1. Scegli una delle due categorie di cantiere fra Spettacoli e Fiere, integri i dati anagrafici, le tavole esplicative e i dati di contesto del cantiere e redigi in pochi click il piano di sicurezza
    2. L’analisi dei rischi per l’area e l’organizzazione del cantiere, nonché quella relativa alle singole lavorazioni, è già preimpostata in linea con le “specifiche esigenze” di spettacoli o fiere
    3. Il software interagisce con Blumatica DUVRI Cantiere (modulo opzionale) per l’elaborazione dello specifico documento
    4. Puoi definire i costi della sicurezza utilizzando l’editor integrato e tutti i prezzari regionali e personalizzati che utilizzi con Blumatica Pitagora, il software per computi metrici e contabilità dei lavori, attivo in tutte le sue funzionalità, con tutti i prezzari e listini d’Italia e con la possibilità di richiedere la conversione gratuita di quelli non ancora pubblicati.
    Riproduci i documenti secondo i layout disponibili ed ulteriormente personalizzabili. Ottieni così documenti sintetici e facilmente leggibili, in linea con il disposto normativo

    Dettagli Software
    Con Blumatica Piani di Sicurezza Spettacoli e Fiere redigi PSC e POS per l’evento specifico.
    Le due nuove categorie di cantiere consentono di predisporre i documenti necessari in modo semplice e rapido, essendo i dati specifici già definiti secondo i contenuti minimi previsti dagli Allegati III e VI del D.I. 22 Luglio 2014.
    • Le lavorazioni previste sono tutte quelle possibili per gli spettacoli e le manifestazioni fieristiche, così come gli archivi dedicati all’organizzazione del cantiere.
    • Ottieni, in automatico dalle lavorazioni, l’elenco delle attrezzature per ognuna delle quali definisci le relative disponibilità (noleggio, utilizzo in comune e documentazione a corredo) con un semplice click
    • Definisci l'elenco dei DPI per ogni lavoratore elaborando, per ognuno di essi, i verbali di consegna
    • Ottieni in automatico il rapporto di valutazione dei rischi specifici (rumore, vibrazioni ecc.) per ogni gruppo omogeneo di lavoratori
    • Elabori tessere di riconoscimento e Safety Card per l'informazione sui rischi del cantiere Inoltre, per l’elaborazione del DUVRI (il D.U.V.R.I. si redige mediante il modulo opzionale Blumatica DUVRI Cantiere, acquistabile a parte):
    • Utilizzi tutti i dati anagrafici già definiti nei Piani di sicurezza
    • Studi le interferenze del PSC e del D.U.V.R.I. dal medesimo diagramma di Gantt
    • I Contenuti minimi obbligatori previsti dall’Allegato V del D.I. 22 Luglio 2014 sono già preimpostati, per cui è sufficiente adattarli con le esigenze specifiche.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy